Ottima partenza per l’Italia nel tie contro la Norvegia, ultimo incontro del girone E della United Cup 2022, avendo terminato la prima giornata sul 2-0. La formazione azzurra è tornata in campo questa notte dopo la vittoria per 3-2 contro il Brasile e due giorni di riposo, in cui i norvegesi hanno sfidato, perdendo 4-1, i brasiliani. Come era già successo nella prima partita si è iniziato con la sfida tra le numero 1 WTA e con quella tra i numeri 2 ATP.
Dopo la brutta sconfitta rimediata contro Haddad Maia, Martina Trevisan si è riscattata questa notte contro la numero 1 norvegese, la numero 321 del mondo Malene Helgo. La tennista toscana ha avuto la meglio in una vera e propria battaglia, durata poco più di 3 ore, spuntandola sulla resistenza, uno dei suoi punti di forza.
La differenza tra le due giocatrici l’ha fatta il servizio, il colpo con cui Martina è cresciuta di più durante il corso dell’incontro, arrivando a piazzare 5 ACE, vincendo il 62% dei punti sulla prima di servizio entrata il 70% delle volte. La tennista italiana è stata abile a piazzare l’allungo decisivo nel decimo gioco del terzo parziale, quando tutto sembrava portare verso il tie-break.
Soffre più del previsto Lorenzo Musetti contro il numero 2 di Norvegia Viktor Durasovic, da sempre considerato una grande promessa, che però non è mai riuscito ad andare oltre al mondo dei challenger. Il giocatore carrarino nel primo set si è trovato avanti 6-5, 40-0 e servizio, ma a causa di un blackout momentaneo ha perso quel game arrivando al tie-break.
Nel tredicesimo gioco dell’incontro il giocatore italiano ha avuto altri due set point sul 6-4, ma anche in questa occasione si è fatto rimontare fino al 6-7 per l’avversario. Ad un passo dal baratro Musetti è stato bravo a ricomporsi, vincendo i 3 punti successivi e conquistando il primo set. Sulle ali dell’entusiasmo l’azzurro è partito subito forte nel parziale seguente, portandosi sul 3-0, per poi gestire il vantaggio fino alla fine.
Domani si tornerà in campo alle 01:00 italiane con la sfida scoppiettante tra Matteo Berrettini e Casper Ruud, seguita dall’incontro tra Bronzetti ed Eikeri, prima del doppio misto conclusivo, a cui l’Italia si augura di arrivare con il punteggio già in cassaforte.
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…