CIRCUITO WTA

Jasmine Paolini sfida Sabalenka a Stoccarda per la rivincita. L’orario e dove vedere il match

La semifinale del riscatto

Jasmine Paolini torna protagonista nel circuito WTA e lo fa nel palcoscenico importante del Porsche Tennis Grand Prix di Stoccarda, dove si è guadagnata la seconda semifinale stagionale dopo quella di Miami. Ancora una volta, a separarla dalla finale c’è Aryna Sabalenka, la numero uno al mondo e finalista a Stoccarda nelle ultime tre edizioni. Un duello che si rinnova a poche settimane dalla loro sfida in Florida, vinta nettamente dalla bielorussa con un secco 6-2 6-2.

La Paolini è arrivata tra le migliori quattro del torneo tedesco dopo un cammino solido, aperto con le vittorie convincenti sulle tedesche Eva Lys (6-1 6-2) e Jule Niemeier (6-1 7-5), e coronato dal successo nei quarti contro Coco Gauff, attuale numero tre del mondo. Sabalenka, al contrario, ha avuto un ingresso agevolato nel torneo: ha beneficiato di un bye al primo turno, poi ha approfittato del ritiro di Potapova, debuttando solo ieri contro Elise Mertens, superata senza troppi problemi.

Una stagione in ascesa per Jasmine

Per l’azzurra di Bagni di Lucca, attuale numero 6 del ranking mondiale e quinta testa di serie del torneo, il 2025 è finora una stagione da incorniciare. Con 15 vittorie all’attivo e solo 6 sconfitte, Paolini ha già mostrato una continuità di rendimento inedita rispetto al passato. La semifinale a Miami e ora quella sulla terra indoor di Stoccarda rappresentano tappe fondamentali nella sua maturazione.

“Sto cercando di non fare paragoni con l’anno scorso”, ha spiegato Paolini dopo il match con Gauff. “Cerco di concentrarmi sugli aspetti positivi, come la fiducia che ho guadagnato. L’anno scorso ho giocato davvero bene, ma ora provo a tenere basse le aspettative. Quello che sto cercando è continuità”.

Il lavoro con il nuovo coach Marc Lopez, ex doppista e già nel team di Rafael Nadal, sembra dare i suoi frutti, soprattutto sul piano mentale e tattico. Paolini ha mantenuto il suo stile aggressivo ma più ragionato, alternando colpi potenti a variazioni intelligenti.

“Mi piace tirare forte”

Nonostante la crescente maturità tattica, Jasmine non ha mai rinunciato al suo istinto di gioco: “Quando entro in campo, colpire la palla con forza è ciò che mi fa divertire. È il motivo per cui gioco così, perché mi piace farlo”, ha raccontato con il sorriso. Un approccio che affonda le radici nella sua formazione: “Il mio primo allenatore mi diceva di provare a mettere la palla dentro, io rispondevo di sì… e poi boom”, ha ricordato scherzando.

L’ammirazione per campioni come Federer, Serena Williams e Nadal ha plasmato un tennis dinamico e audace. Fondamentale anche il lavoro con Renzo Furlan, che l’ha aiutata a gestire meglio le rotazioni per trovare maggiore stabilità negli scambi lunghi.

Sabalenka: un ostacolo enorme

La sfida con Sabalenka si presenta come una montagna da scalare. La bielorussa ha un bilancio di 24 vittorie e solo 4 sconfitte nel 2025, ed è avanti 4-2 nei precedenti con Paolini, avendo vinto gli ultimi tre incontri. Nonostante ciò, Jasmine guarda con fiducia a questa nuova occasione, anche per il cambio di superficie: per la prima volta le due si affrontano sulla terra.

“A Miami ha giocato troppo bene, è stata incredibile al servizio e ha fatto pochi errori. Ma spero che domenica sia un’altra storia. Spero di giocare meglio io, di metterla un po’ più in difficoltà. Vediamo se funzionerà. Non vedo l’ora”, ha detto con determinazione.

Uno scenario speciale a Stoccarda

La semifinale è in programma oggi pomeriggio, come secondo match sul Centre Court della Porsche Arena, in una giornata di calendario insolita: per via della festività del Venerdì Santo, vietata per eventi sportivi in alcuni Länder tedeschi, il torneo è slittato di un giorno.

Jasmine Paolini è già entrata nella storia del tennis italiano con il suo exploit nel 2024, ma ora punta a qualcosa di più. Contro la regina del tennis mondiale, cerca non solo una rivincita, ma una conferma del suo posto tra le grandi. Con la stessa fame di chi “vuole colpire forte”, ma con la testa di chi ha imparato a scegliere il momento giusto per farlo. Appuntamento alle 15 italiane circa su SuperTennis per il big match contro Sabalenka.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

13 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

13 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

13 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

14 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

14 ore fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

14 ore fa