Kimiko Date-Krumm non finisce mai di stupire. La tennista giapponese, classe 1970, è l’esempio vivente che dimostra che con la volontà e l’impegno si può tutto. Di gran lunga la giocatrice più anziana nella top-200, ora n. 181 del ranking Wta, non ha alcuna intenzione di smettere.
Kimiko ha infatti dichiarato nelle ultime ore che intende sottoporsi a un intervento chirurgico per risolvere dei problemi al ginocchio, che da qualche tempo hanno influito sui suoi risultati. La giocatrice di Kyoto è ottimista e confida di tornare in forma e con la stessa fiducia di prima.
“Non è sicuro che dopo l’intervento scompariranno i dolori al ginocchio, ma ho deciso comunque di operarmi. Senza dubbio è una decisione importante, ma sono ottimista e sono certa di tornare a competere!“.
Kimiko Date si è ritirata nel 1996, a soli 26 anni, dopo una carriera ricca di ottimi traguardi, come il best-ranking alla quarta posizione mondiale e le semifinali Slam raggiunte agli Australian Open, Roland Garros e Wimbledon. Dopo ben 12 anni, nel 2008, è tornata a competere nel circuito, spinta dal marito, il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm. Nel 2009 ha vinto il torneo di Seul, battendo in finale Anabel Medina Garrigues; in questi ultimi anni ha sconfitto tenniste come Maria Sharapova e Nadia Petrova.
Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…
L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…