Categories: CIRCUITO WTA

Kimiko Date Krumm, il ritiro deve ancora aspettare

Ci sono storie che devono essere raccontate. Storie che, nascoste nell’ombra, riscrivono la storia stessa. Una di queste ha come protagonista una donna giapponese, ostinata e testarda, refrattaria all’idea di abbandonare, da un giorno all’altro, uno sport che l’ha resa una donna, uno sport che l’ha resa felice.

IL RITORNO – Esattamente vent’anni fa, spente le ventisei candeline, annuncia il ritiro dalle competizioni, lasciando il circuito da numero quattro del ranking WTA. Nel 2008, però, un incredibile ritorno la getta di nuovo nel ciclone dell’agonismo, giudicata però troppo “vecchia” per tornare ad essere la giocatrice di un tempo. Smentisce tutti conquistando, qualche tempo dopo, un nuovo titolo, a tredici anni dall’ultimo acuto raggiunto al San Diego Open.

CI VEDIAMO NEL 2017 – Gli anni continuano a passare, ma il tempo, così spietato, non sembra agire sulla sua testa, decisa più che mai a proseguire quello che, agli occhi del mondo, appare adesso come un lungo cammino verso l’immortalità tennistica. Un infortunio al ginocchio sinistro, seguito da un’operazione eseguita all’inizio di quest’anno, sembrano mettere fine a questa meravigliosa storia, per certi versi assurda e, di conseguenza, straordinariamente unica. Per l’ennesima volta, però, la mentalità da campionessa e l’irrefrenabile amore verso il suo sport le permettono di darsi un’altra possibilità. “Non voglio ritirarmi, non ancora. Ho bisogno di riposo, certo, ma tornerò a giocare l’anno prossimo. Voglio godermi il 2017 e mettermi alla prova. Non mi sento vecchia”.

LEGGENDA – Poche parole, come da sempre ci ha abituati, che racchiudono all’interno un significato profondo, una tremenda passione che, nonostante tutto, la porta ogni giorno a lottare sul campo, mettendo su quei fondamentali la stessa determinazione vista in quella semifinale agli Australian Open, persa dignitosamente contro la regina Graf nel 1994. Ci sono storie che devono essere raccontate. E Kimiko Date, nata a Kyoto il 28 Settembre del 1970, giorno dopo giorno racconta la sua, che, ormai, è diventata leggenda.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

3 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

3 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

4 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

4 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

14 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

19 ore fa