RITRATTI

La maledizione del 24

Sembrava che l’Australia potesse essere il territorio perfetto in cui Serena avrebbe potuto vincere lo Slam n.24, raggiungendo la padrona di casa Margareth Court; eppure, ancora una volta, la Williams fallisce nel tentativo di tornare a conquistare un torneo dello Slam, dopo la maternità (l’ultima volta Serena aveva trionfato proprio a Melbourne nel 2017, prima della nascita della piccola Olympia). Questa volta, Serena non ha bisogno di superare la delusione di una finale persa, perché la sua corsa si è fermata solo al terzo turno, per mano della cinese Wang. Dopo il rientro nel tennis, Serena è riuscita, nonostante condizioni fisiche non proprio perfette, a centrare 4 finali Slam (Wimbledon 2018, 2019 e Us Open 2018, 2019), senza però riuscire a vincere nemmeno un set!!

La stessa Williams, in conferenza, aveva dichiarato che se non considerasse la possibilità di vincere un torneo dello Slam, non avrebbe mai continuato a giocare. Che possa essere un problema di testa o di pressione nella finale?

Il suo coach, Patrick Mouratoglou, ha provato ad analizzare cosa che impedisca a Serena di vincere un altro torneo dello Slam: “Serena sicuramente non si aspettava di uscire così presto a Melbourne; è chiaro che qualcosa non funziona. Lei rimane positiva, in quanto ritiene di poter vincere altri tornei dello Slam, altrimenti non continuerebbe a giocare. Tuttavia, prova molta frustrazione quando esce sconfitta da un Major, lo considera un fallimento. Per questo dobbiamo lavorare, per capire cosa non vada ed essere pronti a guardare il tutto da un’altra prospettiva.”

Che possa essere un problema motivazionale? A tal proposito, il coach risponde: Non si potrebbe giocare a tennis se non si avesse la motivazione. Ha già vinto 23 Slam, però vuole battere il record dei 24. E’ disposta a tanti sacrifici, pur di tornare a vincere uno Slam. Il fatto che abbia raggiunto 4 finali Slam dopo la maternità è qualcosa di importante. Però fa tutta la differenza arrivare in finale e vincere. Dobbiamo capire cosa le manchi. Non so per quanti anni possa ancora competere, tuttavia siamo fiduciosi che lei possa battere il record di tutti i tempi.”

Che la maledizione possa spezzarsi già dal prossimo Rolland Garros?

Di Donato Marrese

 

donatomarrese

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

11 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa