Le 5 sconfitte più clamorose del tennis femminile

Serena Williams, con la sua sconfitta di ieri, fa registrare solo l’ultimo dei risultati incredibili delle campionesse contro le cosiddette outsider. A precederla ci hanno pensato altre grandi tenniste del passato, da Martina Navratilova a Martina Hingis.

Di seguito la rassegna di altri cinque risultati clamorosi della storia del tennis femminile.

Martina Navratilova vs Kathleen Horvath
Roland Garros 1983, quarto turno

L’americana Kathleen Horvath, classificata come numero 45 del mondo non aveva mai raggiunto un quarto turno in un Grand Slam prima ma riuscì a estromettere Martina Navratilova con una vittoria per 6-4, 0-6, 6-3.

Navratilova vinse tre dei precedenti tornei dello slam e tutti i 36 match di quell’anno.

Steffi Graf vs Lori McNeil
Wimbledon 1994, primo turno

Steffi Graf divenne la prima campionessa nella storia di Wimbledon ad arrendersi nel turno inaugurale perdendo con lo score di 7-5, 7-6 (7/5) contro Lori McNeil.

Graf aveva vinto quattro degli ultimi cinque Slam. “Sono dispiaciuta, ma non è la fine del mondo”, disse la tedesca alla fine.

Martina Hingis vs Iva Majoli
Roland Garros 1997, Finale

La croata Iva Majoli divenne la tennista con ranking più basso a vincere uno Slam dell’era Open. Difatti sconfisse Martina Hingis nella finale del Roland Garros del 1997.

Hingis would go on to win the other three majors that year but could not find an answer to ninth seed Majoli, who beat the Swiss 6-4, 6-2.

Serena Williams vs Maria Sharapova
Wimbledon 2004, Finale

Maria Sharapova aveva appena 17 anni quando raggiunse la finale a Church Road e sconfisse per 6-1, 6-4 su Serena Williams.

L’americana era chiamata a vincere il terzo titolo consecutivo a Wimbledon ma ha potuto solo vedere la russa alzare al cielo il suo primo trofeo dello Slam.

Serena Williams vs Virginie Razzano
Roland Garros 2012, primo turno

La tennista numero 111 del mondo, Virginie Razzano ha inflitto l’unica sconfitta al primo turno di un Grande Slam a Serena Williams.

La francese ha vinto grazie a una rimonta nel tie-break sotto 5-1, fino a vincere con lo score di 4-6, 7-6 (7/5), 6-3.

Simone Marasi

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

19 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa