Qualificata per il rotto della cuffia, Caroline Garcia approda a Singapore grazie ai tornei di Wuhan e Pechino vinti in successione che le hanno permesso il sorpasso in classifica su Johanna Konta. E pensare che il torneo di Mosca avrebbe potuto comprometterle quanto di buono fatto questa stagione, ma andiamo con ordine.
Iniziato l’anno da numero 23 del mondo e all’Australian Open raggiunge il terzo turno dove cede a Barbora Strýcová. Nei successivi tornei di Taiwan, Dubai e Qatar non va mai oltre il secondo turno, ma questo non le impedisce comunque di conquistare qualche punto in classifica. La francese abbandona il doppio con Kristina Mladenovic per concentrarsi esclusivamente sul singolare e i primi frutti cominciano ad intravedersi: a Monterrey infatti arriva fino alle semifinali dove perde piuttosto nettamente contro Anastasia Pavlyuchenkova. La stagione su terra non comincia nel migliore dei modi e a Madrid e Roma esce prematuramente senza brillare.
Al Roland Garros Caro stupisce tutti raggiungendo la seconda settimana del torneo e perdendo contro la numero due del mondo Karolína Plíšková nei quarti di finale, risultato che le consente di raggiungere il suo best ranking in 21° posizione. L’estate della francese continua positivamente e a Wimbledon approda fino al quarto turno dove perde contro Johanna Konta. Nei tornei a venire raggiunge le semifinali a Maiorca e Bastad e i quarti alla Rogers Cup e al Pan Pacific Open.
Il risultato migliore dell’anno arriva in Giappone, al Wuhan Open, dove vince il torneo Premier battendo in finale Ashleigh Barty in tre set. Sulla cresta dell’onda arriva Pechino dove mette in mostra il suo miglior tennis riuscendo a battere nell’ordine Cornet, Svitolina (salvando un match point), Kvitova e Halep in finale. Grazie a questa accoppiata approda per la prima volta in carriera in top ten garantendosi l’accesso alle Finals di Singapore grazie al forfait di Johanna Konta a Mosca. Il torneo russo aveva infatto negato la wild-card alla Garcia e aveva di fatto permesso all’inglese di controsorpassarla in classifica in caso di finale.
Per soli 185 punti così Caroline Garcia sarà al via a Singapore nell’ultimo torneo dell’anno dove le migliori otto del circuito femminile (con tre tenniste al debutto e la francese è una di queste) si daranno battaglia per sancire la tennista migliore di questo 2017.
[fncvideo id=124575 autoplay=false]
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…
Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…
Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…