Categories: CIRCUITO WTA

Le magnifiche otto: Elina Svitolina

Una stagione da incorniciare, la stagione della definitiva consacrazione. Elina Svitolina ha disputato la miglior annata della carriera e si è garantita con ampio margine la prima partecipazione alle Finals di Singapore.

La stagione della tennista ucraina parte subito con un acuto battendo a Brisbane, primo appuntamento dell’anno, la numero uno del mondo Angelique Kerber, uscendo poi sconfitta in semifinale dalla futura vincitrice del titolo Pliskova. Il preludio di una stagione che tante soddisfazioni le avrebbe dato. La campagna australiana, però, giunge al termine a Melbourne dove viene estromessa al terzo turno dalla Pavlyuchenkova. La tourneé asiatica comincia col botto, a Taipei da prima testa di serie riesce a portare a casa il trofeo in maniera piuttosto agevole, battendo in finale Peng. Si ripete una settimana dopo a Dubai dove centra il primo successo Premier in carriera mietendo vittime illustri, Kerber e Wozniacki su tutte. Dopo la poco proficua primavera statunitense tra Indian Wells e Miami, Elina Svitolina si aggiudica il terzo titolo stagionale a Istanbul, delude a Madrid e poi centra il secondo successo Premier in carriera al Foro Italico, torneo in cui riesce ad eliminare in serie Pliskova, Muguruza e Halep.

Sull’onda positiva del best ranking segnato (n.6) in seguito al successo di Roma, la Svitolina partecipa al Roland Garros dove raggiunge per la seconda volta in carriera ai quarti di finale, battuta dalla finalista Halep. L’avvio della stagione su erba non è dei migliori, a Birmingham viene eliminata al secondo turno per mano di Camila Giorgi. A Wimbledon si riscatta centrando per la prima volta in carriera gli ottavi di finale, persi contro la Ostapenko.

Anche a Toronto la Svitolina fa incetta di vittorie prestigiose ed elimina in serie Venus Williams, Muguruza, Halep e Wozniacki ottenendo il quinto titolo dell’anno e terzo Premier in carriera. Agli Us Open perfeziona il suo miglior risultato e raggiunge per la prima volta, anche a Flushing Meadows, gli ottavi di finale dove viene estromessa dalla futura finalista Keys.

A Pechino butta via l’occasione della vita, perdendo ai quarti contro Caroline Garcia, e si chiama definitivamente fuori dalla corsa alla prima piazza mondiale, raggiunta poi dalla Halep sconfitta in finale proprio dala transalpina. La meravigliosa stagione dell’ucraina si chiuderà in bellezza con il primo pass per le Finals di Singapore, ottenuto, tra l’altro, con ampio margine di punteggio rispetto all’ultima partecipante.

Elina proverà a migliorarsi anche l’anno prossimo mettendo nel mirino quell’obiettivo – non dichiarato – raggiunto ed abbandonato (rapidamente) da molte sue colleghe nella stagione corrente.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

4 ore fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

4 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

4 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

12 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

12 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

14 ore fa