Categories: CIRCUITO WTA

L’emozionante messaggio di Naomi Osaka

Alla vigilia del Wta Premier Mandatory di Indian Wells 2019, torneo nel quale Naomi Osaka cercherà di difendere il titolo conquistato lo scorso anno, la tennista giapponese ha pubblicato sui suoi profili social una bellissima lettera aperta. In questo breve testo la numero uno del mondo ha avuto modo di esprimere alcuni dei pensieri maturati negli ultimi mesi passati sul tour, concentrandosi, in particolare, sullo splendido rapporto che si è andato progressivamente a creare con i tifosi e gli appassionati di tutto il mondo.

Osaka ha anche ammesso di essere consapevole della responsabilità che comporta essere un punto di riferimento per molti giovani, una responsabilità sicuramente gravosa, ma anche estremamente affascinante e stimolante.

Ecco il testo completo del messaggio pubblicato dalla giocatrice nipponica: “Scrivo questo messaggio per cercare di organizzare i miei pensieri e di esprimere a parole ciò che sento. Recentemente, molti genitori mi si sono avvicinati per dirmi che le loro figlie si rivedono in me e che mi considerano un modello, queste parole mi hanno veramente fatto impazzire. Onestamente mi sono sentita scioccata e ho avvertito questa enorme responsabilità, soprattutto perché mi sono ricordata di quanto siano stati importanti per me i miei idoli e le mie figure di riferimento d’infanzia. Inoltre, il fatto che gli stessi genitori fossero fieri che le loro figlie avessero me come modello mi ha veramente sconvolto. Da alcuni giorni sono ad Indian Wells e osservo la felicita che tutti questi bambini provano nel vedermi e nel chiedermi un autografo o una foto… La verità è che vorrei piangere, il mio cuore è pieno di sentimenti in questi momenti e mi rendo conto che non si tratta solo di tennis, si tratta di ispirare le nuove generazioni.

Ho cominciato a pensare a quando ero anche io una bambina e a tutte le persone che mi hanno ispirato a sognare in grande e a realizzare quei sogni. Il fatto che adesso sia io ad essere nella posizione di poter ispirare i più giovani, quando in realtà non mi sembra passato neanche un giorno da quando, a soli otto anni, palleggiavo nei campetti pubblici, è veramente un grandissimo onore per me; ho realizzato di essere essenzialmente un piccolissimo pezzo in un quadro generale molto molto grande. Scusate se sono troppo sentimentale; volevo semplicemente condividere i miei pensieri, visto che, tra l’altro, mi aiuta anche a raggiungere un certo benessere mentale. Vi voglio molto bene ragazzi, grazie”.

Pierluigi Serra

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa