Categories: CIRCUITO WTARITRATTI

Lucie Safarova, la scalata ha inizio

Nel day after della finale di Doha non si può far altro che parlare di lei, Lucie Safarova. Nella finale di ieri ha sconfitto con una eccellente prova di carattere la bielorussa Azarenka, che era riuscita nel corso del torneo a ricordare l’ex numero uno del mondo.

Ripercorriamo comunque la bella favola della tennista ceca, che da lunedì sarà ai margini della Top 10, precisamente alla posizione numero 11. A 28 anni si ritrova a un passo dalle posizioni più prestigiose e con un palmarés piuttosto vario, considerando anche i suoi successi nel doppio. In ordine di tempo ricordiamo la vittoria in questa categoria dello scorso Slam australiano, in coppia con l’americana Mattek-Sands.

Anche a livello di singolare si è tolta molte soddisfazioni, arrivando l’anno scorso a giocarsi l’accesso in finale nel torneo londinese di Wimbledon. I “soli” sei tornei vinti non rendono bene l’idea della forza della tennista ceca ma se si guarda che il numero delle finali disputate ammonta a più del doppio si inizia a capire di quale pasta sia fatta veramente Lucie.

Anche a livello di nazionale la ceca produce ottimi risultati: aiuta in ben tre occasioni la propria formazione a raggiungere la vittoria del trofeo. Nel 2012 risulta determinante viste le due partite di singolare disputate e vinte. Dotata di un gran servizio, nonostante l’altezza non esagerata, e di un gioco esplosivo, spesso esprime il meglio del proprio repertorio quando gioca contro le Top della categoria, anche se non ha contro di loro un saldo troppo positivo.

Come le sue tenniste preferite, Steffi Graf e Lindsay Davenport, aspira al massimo e di certo non si accontenterà dei risultati ottenuti fino ad oggi. Già dal prossimo torneo cercherà di fare collezione di punti in vista dei rimanenti Slam della stagione. Il margine con le migliori si assottiglia ulteriormente e presto potrà dire la sua anche negli scontri diretti, regalando, perchè no, qualche sorpresa ai suoi fan e agli appassionati tutti.

A 28 anni, non più giovanissima, è la protagonista di una bellissima storia di tenacia e talento, binomio che nella maggior parte dei casi ha portato le migliori ad affermarsi anche sui palcoscenici più importanti. La stagione in corso, in questo senso, potrà senz’altro riservarle molte sorprese.

Di Simone Marasi

Simone Marasi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

5 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

5 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

7 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

8 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

8 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

8 ore fa