Maria Sharapova, AO 2019
Maria Sharapova ha appeso la racchetta al chiodo lo scorso febbraio regalandosi una carriera ricca di successi e record capaci di far passare in secondo piano il periodo lontano dai campi per la vicenda legata al doping.
La siberiana, capace di interrompere il dominio Williams al vertice delle classifiche, ha realizzato i suoi sogni di bambina trovando, fin da subito in questo sport la sua più grande passione: “Sono stata fortunata perché sin da piccola ho fatto ciò che amavo fare: giocare a tennis” ha raccontato nel podcast con la Porsche, uno dei suoi sponsor.
Per poter raggiungere grandi risultati, tra cui si annovera anche la conquista di tutti e 4 i tornei del Grande Slam, occorre non distogliere mai l’attenzione dall’obiettivo: “Alzarmi presto per allenarmi e migliorare non mi è mai pesato, in fondo stavo facendo quello che mi piaceva di più. Col tempo ho capito che più mi impegnavo più miglioravo. Sembrerà noioso ma l’etica del lavoro mi è sempre piaciuta. Forse però lo ho capito solo crescendo e guardandomi indietro“.
Potrà sembrare strano ma quando ripensa ai momenti più belli della sua carriera nella mente di Maria Sharapova non scorrono le immagini delle vittorie o dei titoli ma una serie di immagini di momenti meno gloriosi ma di maggiore impatto: “La sensazione di alzare al cielo un trofeo è unica ma io ho amato tutto di questo sport. I momenti di allenamento in campo con papà sono quelli che custodisco più gelosamente” conclude.
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…