Martina Trevisan nuova numero 1 d’Italia: supererà Giorgi dopo Wimbledon

Martina Trevisan ha ottenuto a Rabat 2022 il suo primo titolo WTA, ma è principalmente grazie al risultato raggiunto a Parigi che la toscana riesce a scalare molte posizioni, facendo il proprio debutto nella top-30 e attestandosi alla posizione numero 27. Dal lunedì dopo il termine di Wimbledon sarà effettivamente la nuova numero 1 italiana. Per via dell’annullamento di punti validi per il ranking e la finale sfumata a Eastbourne, Camila Giorgi dovrà accontentarsi, dopo più di due anni di primato, del secondo posto.

PARIS, FRANCE – MAY 27: Martina Trevisan of Italy celebrates a point against Daria Saville of Australia during the Women’s Singles Third Round match on Day 6 of The 2022 French Open at Roland Garros on May 27, 2022 in Paris, France. (Photo by Adam Pretty/Getty Images)

Il primo turno di Wimbledon ha visto opposte due italiane, proprio Martina Trevisan ed Elisabetta Cocciaretto. Quest’ultima ha lasciato solo due game alla connazionale in tutto il match. Molto delusa Martina dopo la sconfitta che non è riuscita a trovare le giuste contromisure alla giornata super della sua avversaria: “Purtroppo ancora su questa superficie non riesco a sentirmi a mio agio, e nella difficoltà non sono riuscita a trovare soluzioni. Forse avevo un po’ più da perdere io rispetto a lei, ma non è stato neanche quello il motivo della mia prestazione. Mi dispiace perché durante gli allenamenti stavo trovando delle buone sensazioni, ma oggi purtroppo non è andato niente. Credo che dipenda molto dalla mia mancanza di fiducia nel mio tennis su questi campi, così che nel momento di difficoltà non riesco a vedere soluzioni, perché tutto va molto veloce.

La delusione dopo una sconfitta è normale: tuttavia, Martina è consapevole delle sue capacità e anche se il suo miglior tennis si esprime sulla superficie opposta all’erba, ossia la terra rossa, le gioie, come abbiamo visto all’inizio di giugno, non mancano. La continuità nel mondo del tennis è una sfida per chiunque e superfici diverse a volte giocano brutti scherzi, ma Martina adesso potrà gioire della prima posizione nazionale e del suo best-ranking, cominciando la preparazione per i tornei che la vedranno protagonista ad agosto.

Melania Malavenda

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

17 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa