Martina, sei fantastica!

Martina Trevisan è la prima semifinalista del Roland Garros 2022! La fiorentina ha la meglio sulla giovane canadese Leylah Fernandez con il punteggio di 6-2, 6-7, 6-3 in più di due ore di gioco. Martina porta così a 10 le vittorie consecutive nel circuito ed è seconda solo alla striscia di Iga Swiatek che ormai sembra non fermarsi più.

Il primo set è tutto a tinte azzurre con Trevisan che la fa da padrona: non concede neppure una palla break all’avversaria e quasi tutte le statistiche, dal servizio ai vincenti, passando per gli errori, sorridono alla classe 1993. Punteggio finale di 6-2.

Nel secondo parziale il match tra le due mancine si fa più vivo ed interessante, tanto che Trevisan prima recupera uno svantaggio da 3-1 e poi si porta a servire per il match sul 5-4. Quando arriva a matchpoint però, Martina rischia di rovinare tutto quanto di buono aveva fatto fino a quel momento. Forse anche a causa della tensione, perde tre punti di fila, cedendo così il servizio. Il set va a finire al tiebreak: Fernandez gioca meglio e si accaparra così il parziale costringendo la partita al terzo.

Martina in quel momento sarebbe potuta crollare sia mentalmente sia fisicamente, con tutti i pronostici e l’inerzia della partita che in quel momento erano dalla parte della nativa di Montreal. Ma l’italiana smentisce subito tutti portandosi su un comodo 4-0 che le permette di gestire il set tranquillamente fino alla fine, quando si impone definitivamente per 6-3.

Martina Trevisan al RG 2022 (Nicolas Gouhier / FFT)

L’impresa di Martina è storica sia per lei, sia per l’Italia:

  • Per Martina è la prima volta in una semifinale Slam, ottenuta in quello che senza alcun dubbio è il torneo dove rende al meglio, sulla terra rossa di Parigi dove aveva già ottenuto un quarto di finale nel 2020.
  • Trevisan è l’ottava tennista del Bel Paese a raggiungere una semifinale Slam nel femminile, dopo Maud Levi Rosenbaum, Annalisa Bossi, Silvana Lazzarino, Francesca Schiavone, Sara Errani, Flavia Pennetta e Roberta Vinci.
  • Per l’Italia, o meglio per il tennis italiano, è la prima volta in cui c’è almeno un rappresentante azzurro in semifinale per due Slam consecutivi dal 1960. Allora ci furono Pietrangeli e Sirola a raggiungere le semifinali al Roland Garros e di nuovo Pietrangeli ad arrivare tra gli ulimi 4 a Wimbledon dello stesso anno. Questa stagione la coppia Berrettini (agli AO) e Trevisan ha completato questa difficile missione.

Adesso per Martina ci sarà l’ostacolo Coco Gauff, che ha liquidato in due set la connazionale Sloane Stephens. La nativa di Firenze ha tuttavia già battuto l’americana, proprio su questi campi, durante la pazzesca cavalcata che la portò ai quarti nel 2020.

Ora non ci resta che sperare che Martina si ripeta per conquistare una finale che sarebbe ancora più storica!

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

3 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

4 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

4 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

4 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

14 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

19 ore fa