Categories: CIRCUITO WTA

Violetta Degtyareva, ancora tante ombre

Aveva solo 24 anni Violetta Degtyareva la bella tennista russa deceduta martedì scorso per un’insufficienza cardiaca in circostanze, almeno in parte, non ancora del tutto chiare. E’ la seconda morte improvvisa che colpisce il mondo sportivo russo nel giro di un mese.

Cresciuta a Rostov una delle più antiche città russe, importante centro turistico chiamato “anello d’oro” non molto lontano dalla frontiera con l’Ucraina, Violetta ha mosso qui i primi passi nel mondo del tennis. La giovane atleta, morta a causa di un difetto cardiaco non diagnosticato, è entrata nel circuito del tennis mondiale nel 2009, a soli 18 anni. Attualmente numero 1084 della classifica, aveva un best ranking fissato alla 947esima posizione, datato un paio di mesi fa. Non aveva mai vinto un torneo ITF, in singolare così come in doppio. L’ultima partita importante la Degtiareva l’ha giocata nel novembre dello scorso anno, mese in cui ha partecipato ad un ITF in Antalya vincendo al primo turno contro Fanny Bengtsson e perdendo al secondo contro l’austriaca Marlies Szupper.

Violetta Degtyareva

Come dicevamo le circostanze del decesso che tanto ha fatto parlare sul web e sui social   appaiono ancora oggi non chiare, tanto che nella giornata di ieri su gazeta.ru Anatoly Koloskov, direttore del centro Olimpico “Soviet Sport” dove si allenava Violetta, ha tenuto a chiarire alcuni punti.

“In internet ho letto che Violetta sarebbe morta nel corso di una sessione di allenamento, ma questo non corrisponde assolutamente alla realtà. Violetta non si è mai allenata quest’anno, tant’è vero che nel 2015  non l’abbiamo mai vista.
In realtà da quello che so, si è sentita male appena dopo il rientro dalle vacanze di Natale che ha trascorso con la madre a Sochi ed il decesso sarebbe legato a questo”.

Tra l’altro il mondo dello sport russo, solo nello scorso mese di dicembre, aveva dovuto piangere la morte improvvisa di un altro giovane atleta.

Ruslan Gagloev cestista classe ’97 militante nel Cska e considerato uno dei più promettenti prospetti del panorama della palla a spicchi russa, durante l’allenamento con la squadra si è accasciato improvvisamente al suolo privo di sensi. I sanitari sono subito intervenuti ed hanno provato a rianimare il giovane  ma per lui non c’è stato nulla da fare.

In realtà quello delle morti improvvise nei giovani sportivi non è un fenomeno così raro. Basti pensare che solo in Italia ogni anno sono 1.000 gli under 35  ad essere vittime di disfunzioni cardiache che risultano letali. Nella popolazione adulta i decessi arrivano a 50.000.

Giordano Granelli

Recent Posts

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

5 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

6 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

7 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

8 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

8 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

15 ore fa