Open d’Australia. Si comincia!

Mancano ancora pochi giorni. Solo pochi giorni e saremo lì ad attendere a guardare a soffrire le partite del primo Slam dell’anno, dell’Australian Open, torneo che si gioca a Melbourne Park, nella periferia sud della città e come tutti gli Slam prevede partite sia nel maschile che nel femminile.

ATP – (vedi tabellone)

Di ieri notte il sorteggio, che vede favorito il detentore del titolo Novak Djokovic il quale non sembra avere  grandi ostacoli nella sua parte di tabellone e comincia la collaborazione con Becker nel migliore dei modi. Djoko, che in Australia ha già fatto collezione di sponsor (di questi giorni la collaborazione con Peugeot e Seiko) infatti incontra Lacko al primo turno, potrebbe poi  incontrare Bagdatis o Tursunov e Gulbis arrivando ai quarti contro un Wawrinka in forma ma non certo ai livelli del numero 2 del mondo.

Nella parte alta del tabellone vediamo invece un Berdych, ultimamente non in grande spolvero, che comunque ha un tabellone non impossibile. Nel suo quarto infatti compaiono Dodig, Haas e l’unico che potrebbe impensierirlo, il combattente spagnolo David Ferrer.

Meno favorito dalla sorte invece il numero 1 al mondo Rafael Nadal che dovrà come al solito giocarsi l’anima per poter portare a casa finale e titolo. Comincerà infatti questa sfida in salita affrontando al primo turno il padrone di casa 21enne Bernard Tomic  ora in finale a Sydney,  e poi Monfils e Nishikori e agli ottavi addirittura si troverebbe opposto a Juan Martin Del Potro. Sul cammino di Del Potro invece Raonic o Dimitrov.

La parte bassa dello stesso tabellone vede opposti Murray al vero rientro dall’infortunio alla schiena che lo ha tenuto fermo quasi per un anno e Roger Federer, che ultimamente è a caccia di conferme anche se con, ahinoi, poche soddisfazioni.

Per un Murray non ancora al pieno delle forze abbiamo comunque un tabellone giocabile. Esordio contro Soeda e poi un qualificato, poi Llodra o Feliciano Lopez. Unico osso duro sul suo cammino John Isner ai sedicesimi e poi Federer ai quarti.

Federer che invece potrebbe incontrare Stepanek, ancora impegnativo nonostante l’età, Verdasco e il vincitore fra i  francesi Tsonga o Simon agli ottavi.

Gli italiani nel tabellone principale  sono tre Fabio Fognini che dopo aver recuperato dall’infortunio al retto femorale sinistro, se la vedrà con Bogomolov jr,  Andreas Seppi che esordirà contro il beniamino di casa Lleyton Hewitt, ex numero 1 del mondo e vincitore a Brisbane e Filippo Volandri  sarà infine opposto alla testa di serie numero 10, Jo-Wilfried Tsonga.

 WTA – (vedi tabellone)

Nel femminile la numero 1 Serena Williams nel quarto di tabellone opposta alla nostra Sara Errani,testa di serie n7, darà il via ai giochi, come Nadal, contro l’australiana Ashleigh Barthy incontrando sul suo cammino (inesorabile) la Hantuchova, Ivanovic o Stosur, ai quarti Sara Errani, che invece incontrerà la tedesca Goerges  al primo turno e agli ottavi potrebbe scontrarsi con la sua compagna di doppio Roberta Vinci.

Il secondo quarto di tabellone vede opposte Kvitova e Li Na che senza problemi dovrebbero raggiungere i quarti di finale e comunque potrebbero incontrare anche Vesnina, Pennetta Safarova Lisicky e Kerber.

Il terzo quarto di tabellone vede opposte la serba Jelena Jancovic e Maria Masha Sharapova. Per Maria Sharapova l’imprevedibile Bethanie Mattek Sands al primo turno, le italiane Karin Knapp e Camila Giorgi per poi incontrare la Jankovic o la Halep ai quarti.

Vika Azarenka, campionessa in carica, invece nell’ultimo quarto opposta alla Radwanska incontrerà  Sloane Stevens e molto probabilmente Agnieska Radwanska ai quarti. Le due antagoniste di sempre di Serena Williams, Azarenka e Sharapova sono destinate quindi a scontrarsi ed autoeliminarsi in semifinale.

Poche le certezze comunque nel tennis. Non ci resta che viverci questa maratona di emozioni col solito spirito e che vincano i migliori. Perché alla fine dei giochi chi vince è sempre il migliore.

Anna Lamarina

Recent Posts

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

1 ora fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

1 ora fa

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

2 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

9 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

9 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

12 ore fa