RITRATTI

Pam Shriver è sicura: “Senza pubblico, meno pressioni per Serena Williams”

Le chance di vedere Serena Williams conquistare il suo 24esimo Slam a New York sono più alte anche grazie alla mancanza di pubblico sugli spalti di Flushing Meadows, ne è sicura Pam Shriver.

Può sembrare un paradosso visto che la più piccola di casa Williams, così come la sorella maggiore, è da sempre una delle giocatrici più amate del torneo. Il pubblico di New York quando in campo è scesa Serena Williams non ha mai avuto dubbi per chi fare il tifo. Forse, le uniche incertezze erano dovute alla sfida in famiglia tra lei e Venus.

Pur riconoscendo tutte le imprese compiute dall’attuale numero 9 del ranking WTA, Pam Shriver continua a sostenere la sua tesi portando ad esempio situazioni in cui è stata propio la pressione a giocarle un brutto scherzo: “Ha dovuto combattere molto con se stessa e con il suo temperamento specialmente davanti al pubblico di casa. Soprattutto nei periodi in cui non vinceva da molto tempo“.

Il record di Maragret Court sembra essere diventato un’ossessione per la statunitense che è tornata in campo a Lexington dopo lo stop forzato per il coronavirus e, per la prima volta dopo quasi 10 anni, ha ceduto il passo ad una giocatrice fuori dalla Top-100 mondiale.

Ma l’obiettivo di Serena Williams è sempre stato uno solo: essere al meglio della condizione per gli US Open che, quest’anno, proprio a causa della pandemia vedrà un tabellone in cui a spiccare saranno soprattutto i nomi delle assenti.

Non credo che Serena non abbia tenuto conto dell’importanza del torneo, ma dopo una lunga pausa è normale non esser al top” ha affermato Pam Shriver. Poi l’ex campionessa di doppio ha continuato: “Per chi ne ha passate tante in carriera è sicuramente più facile gestire ansia e pressioni causate da una quarantena e dal vivere il Major in una bolla ma non mi stupirei se gli spalti deserti questa volta fossero la sua arma in più”.

 

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

11 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

12 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

12 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

14 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

19 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

20 ore fa