Flavia Pennetta conferma il suo feeling con lo Slam newyorkese e torna a convincere dopo un periodo travagliato. E pensare che ad inizio carriera gli Us Open rappresentarono per Flavia lo Slam più indigesto… .

di Lorenza Paolucci

Flavia Pennetta conquista il suo sesto quarto di finale Slam in carriera, il quinto a New York, dove difende la semifinale dello scorso anno. E’ questo il suo torneo, la California il suo ambiente, che sia il caos della Grande mela o la pace del deserto di Indian Wells, e soprattutto il cemento la sua superficie. E pensare che una volta lo slam newyorkese era il più indigesto per Flavia, poche ed anonime vittorie prima dei quarti del 2008. Flushing Meadows però rappresentò l’arena dove la Pennetta ripartì nel 2007, anno travagliato nel cuore e nel fisico, tanto da farle meditare il ritiro. Sempre a quell’anno risaliva l’ultimo precedente tra l’azzurra e l’avversaria affrontata oggi negli ottavi, l’australiana Casey Dellacqua, sconfitta allora nel torneo di Bangkok. Proprio in Thailandia Flavia cominciò la sua rincorsa verso l’olimpo del tennis, quando sconfisse anche l’allora campionessa di Wimbledon Venus Williams: una crescita tecnica, umana e professionale che l’ ha portata a 32 anni e dopo mille sventure ad essere ancora li tra le più forti, a rincorrere un sogno.
E con la più forte in assoluto se la vedrà per un accesso in semifinale, dove ad attenderla ci sarà Serena Williams, affrontata al medesimo varco già nel 2009. Comunque andrà giovedì, la brindisina è stata artefice di un ottimo torneo, brava nel vincere le partite da favorita, nel gestire la pressione della pesante cambiale della semi del 2013. Con Serena non avrà nulla da perdere e  potrà lasciare andare il braccio, come non è ben riuscita a fare nelle precedenti partite, frenata dalla tensione.
E’ inutile dire che contro l’americana sembra una missione impossibile, ma se c’è un luogo dove Flavia sa compiere imprese, quello è proprio Flushing Meadows.

Lorenza Paolucci

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa