Petra Kvitova, Monica Seles e quel legame straziante

La stravaganza pre-Wimbledon ha offerto alla due volte campionessa di Wimbledon, Petra Kvitova, la possibilità di un primo incontro con una delle sue eroine, l’ex-campionessa Monica Seles. Non sorprendentemente, la Seles è servita molto come fonte di incoraggiamento durante il recente periodo buio nella vita di Kvitova. Le due condividono un’esperienza che nessuno vorrebbe vivere. Entrambe sono state pugnalate da assalitori armati di coltello nel bel mezzo della loro carriera tennistica. L’incidente della testa di serie numero 8 a Wimbledon è avvenuto nel suo appartamento in Repubblica Ceca nel Dicembre del 2016, quando un malvivente l’ha aggredita. Ha combattuto con successo contro l’uomo – un sospettato è stato arrestato solo il mese scorso – ma la battaglia l’ha lasciata con le dita della mano sinistra ferocemente colpite ed è stato necessario sottoporla ad un intervento chirurgico esteso. Monica Seles, invece, aveva appena 19 anni ed era salita al 1 ° posto della classifica WTA nell’aprile del 1993, quando un fan della sua rivale, Steffi Graf, l’ha pugnalata alla spalla durante un cambio di campo mentre stava giocando una partita ad Amburgo, in Germania. “Il giorno in cui mi hanno pugnalata non potevo davvero pensare al tennis”, ha detto Kvitova, che ha postato una sua foto con Seles durante l’incontro del giovedì sui suoi social. “Ma quando è arrivato il momento ed ho potuto giocare di nuovo a tennis, ovviamente Monica è stata una delle mie principali ispirazioni. Abbiamo vissuto entrambe un momento molto difficile per tornare a giocare a tennis. È stato fantastico incontrarla. È stato semplicemente bello vedere qualcuno che è riuscito ad affrontare una situazione molto simile alla mia”. Non si può negare che l’abilità di Kvitova di recuperare fisicamente e mentalmente così rapidamente da un’esperienza così straziante sia impressionante. Ma mentre è tornata a vincere nel tennis, Kvitova ha ancora alcuni effetti fisici dai tempi dell’attacco. “Non sono al 100%, non sarò mai al 100%”, ha detto Kvitova. “Ho dei limiti. Sto solo cercando di non pensare negativamente, ma credo di essere molto felice di avere ancora le mie dita. Nel complesso, sono molto felice. “

Marco Bevilacqua

Recent Posts

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

18 ore fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

19 ore fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

20 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

21 ore fa

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…

21 ore fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

21 ore fa