Qualificazioni Australian Open: già sei italiani al secondo turno

Dopo la pioggia caduta su Melbourne nella giornata di lunedì, sono iniziate le qualificazioni per gli Australian Open 2024, primo Slam della stagione, che prenderà il via domenica 14 Gennaio. Ai nastri di partenza erano presenti ben 18 tennisti italiani, tra uomini e donne. Il bilancio della giornata (notte/mattinata italiana) dice che in 6 azzurri su 12 impegnati oggi (contando un derby) hanno raggiunto il secondo turno, aspettando i rimanenti che scenderanno in campo domani. Niente da fare per Stefano Travaglia, atteso dal match più complicato contro l’ex top 10 e finalista alle ATP Finals David Goffin. Il tennista ascolano si è arreso con il punteggio di 6-4 7-5 al belga, scivolato alla posizione numero 107 del ranking. Stessa sorte per Matteo Gigante, battuto dall’australiano Dane Sweeny, per Raul Brancaccio, sconfitto dall’olandese Jesper De Jong, per Luciano Darderi, estromesso dallo statunitense Emilio Nava, e, in campo femminile, per Lucrezia Stefanini, battuta dall’olandese Lesley Pattinama Kerkhove.

Nessun problema per Giulio Zeppieri, vincitore con un netto 6-0 6-1 sul 38enne Pablo Cuevas, mentre, quanto riguarda il derby, Luca Nardi ha superato con il punteggio di 7-5 6-4 Francesco Maestrelli. Avanzano anche Riccardo Bonadio, che ha battuto l’australiano Pavle Marinkov, Mattia Bellucci, il quale al tiebreak del terzo set ha avuto la meglio sullo slovacco Jozef Kovalik, Andrea Vavassori e Stefano Napolitano, attesi da due partite non facili contro, rispettivamente, il finlandese Otto Virtanen e l’esperto moldavo Radu Albot. Eliminazioni che fanno rumore, quella di un altro ex top 10, ovvero Diego Schwartzman, sconfitto da Denis Kudla, e quella di Benoit Paire, sempre più in difficoltà, battuto dal connazionale Jules Marie.

Jacopo Canonico

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

16 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

16 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

16 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

18 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

18 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

19 ore fa