Qualificazioni Us Open: sette italiani alla conquista di un posto nel main draw

Ad una settimana dall’avvio dello Slam più caotico e frenetico, sui campi di Flushing Meadows si disputeranno le qualificazioni che mettono in palio sedici posti per accedere al tabellone principale degli Us Open. I tre turni si svolgeranno da lunedì 19 agosto a giovedì 22, in seguito a cui i tennisti che avranno ottenuto le tre vittorie necessarie si assicureranno un assegno da centomila dollari, il più ricco di sempre per un primo turno in un major.

Per quanto concerne gli italiani, Lucrezia Stefanini sarà l’unica azzurra nel tabellone femminile mentre in sei tenteranno di qualificarsi in quello maschile. La tennista toscana, alla ricerca della terza partecipazione ad uno dei quattro tornei più importanti della stagione, affronterà all’esordio la colombiana Emiliana Arrango, numero 137 che non ha mai superato questa fase che precede l composizione del main draw. Il ruolo di guida del gruppo italiano degli aspiranti qualificati, in virtù dei recenti risultati e del best ranking acquisito, spetta a Mattia Bellucci. Il mancino classe 2001, sempre più vicino alla top 100, è reduce dallla finale nel Challenger di Cary e da sette partite vinte tra Atlanta e Washington: sarà opposto allo statunitense Mayo, numero 287.

Decisamente non fortunato Stefano Napolitano, che nonostante possieda il secondo miglior ranking tra gli azzurri sfiderà il tedesco Hanfmann, testa di serie numero due. Matteo Gigante e Francesco Passaro, che cercheranno di sfatare il tabù di questa complicata fase, avranno di fronte rispettivamente il colombiano Galan, che nel 2022 raggiunse il terzo turno, e lo svizzero Ritschard, che occupa la posizione numero 135 nella classifica ATP. Il pugliese Andrea Pellegrino è stato sorteggiato contro Diego Schwartzman, crollato oltre il duecentesimo posto. L’argentino, giunto per due volte ai quarti in questo torneo, ha annunciato il ritiro il prossimo anno ed è dunque alla sua ultima presenza sul cemento newyorkese.

Un match sulla carta più agevole attende invece Andrea Vavassori, opposto al ventinovenne francese Hemery. Tra i primi turni da seguire, è doveroso citare l’incontro tra Krajinovic e l’austriaco Rodionov. Il serbo, infatti, prenderà parte al suo ultimo Slam a trentadue anni, ponendo fine alla propria carriera con zero titoli nel circuito maggiore, ma potendo vantare una finale 1000 a Bercy e nei 500 di Amburgo e del Queen’s. Molte attenzioni saranno rivolte inoltre sull’astro nascente Fonseca, brasiliano nato nel 2006 che avrà di fronte l’ottico Klein, e sull’istrionico Paire, il cui ultimo primo turno Slam risale al Roland Garros del 2023 e il cui avversario sarà Tseng.

Davide Zanghi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

3 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

4 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

4 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

4 ore fa