Questo Grande Slam non s’ha da fare

Novak Djokovic non farà il Grande Slam nemmeno quest’anno, nemmeno dopo aver vinto a Parigi, unico scoglio, sembrava, verso l’impresa. La sconfitta prematura a Wimbledon per mano di Querrey mette fine, o rimanda, chi lo sa, il sogno di vedere un nuovo Grande Slam, 28 anni dopo l’ultima volta (fu Steffi Graff a completarlo, in campo maschile manca dal 1969, fu di Rod Laver).

Sembrava il serbo il più indicato a firmare cotanta impresa, tanto pare privo di avversari da qualche anno a questa parte, con Federer ultratrentenne e Nadal sempre piuttosto acciaccato.

Lo sembrava ancor di più Serena Williams, una che perde solo se è lei a decidere di non vincere, troppo grande il gap che la divide dalle avversarie.

Serena è arrivata a due passi dal traguardo, fermata dalla tensione e da una super Roberta Vinci, nel torneo di casa che dominava da tre anni, li dove sembrava non potesse avere rivali. Sembra che per l’americana quel treno sia ormai passato, per il serbo invece ce ne potrebbero essere altri.

L’impressione comunque è che al di là dei sopracitati protagonisti, non ci sia nessun altro in grado di arraccampirarsi fino alla cima del Grande Slam. Nemmemo il Federer dei tempo d’oro ha mai dato speranza a riguardo, con Nadal pronto a minarne le fondamenta, a sua volta il mallorchino tormentato dallo svizzero, specie in quel di Wimbledon.

La spiegazione di un digiuno tanto lungo, va letta nella grande quantità di tornei che il tennis moderno esige, nonchè nei ritmi e nella pressione a cui sono sottoposti gli atleti.

Per un nuovo Grande Slam, dovremmo attendere ancora a lungo.

Lorenza Paolucci

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

13 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

13 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

13 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

15 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

15 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

16 ore fa