Nessuna variazione in top 10 Atp e Wta. In base all’ultimo ranking stilato, si segnalano i rilevanti balzi in avanti di Tsonga e Bedene, finalisti a Metz. Bene anche il bielorusso Gerasimov, che con la semifinale raggiunta a San Pietroburgo accede per la prima volta in top 100. Tra le donne, festeggiano il best ranking Kenin e Muchova, vincitrici rispettivamente a Guangzhou e Seoul.
Il francese Tsonga, reduce dal successo a Metz, torna tra i primi 40 del mondo (n. 39) dopo diversi mesi di assenza, mentre il suo avversario in finale Bedene scala ben 12 piazze (n. 64). Bene anche Millman (n.79), Barrere (n.89) e Gerasimov (n.98), con quest’ultimo che grazie alla brillante semifinale colta in Russia accede per la prima volta in carriera in top 100. Perdono quota, invece, Simon, Kwon e Berankis. Tra gli azzurri, stabili Fognini, Berrettini, Cecchinato e Seppi. Sonego e Travaglia scendono al 52esimo e 84esimo posto. Thomas Fabbiano guadagna 4 piazze salendo al n. 88.
QUI il ranking completo.
Tra le donne, immutata la top 10, Kerber e Keys conquistano 3 posti, salendo al n. 12 e 13. Bene Kenin e Muchova, vincitrici a Guangzhou e Seoul, che firmano il best ranking (n. 17 e n. 37). Prendono quota Linette, Yafan Wang, Golubic e Blinkova. Da segnalare anche il primo ingresso in top 100 della 23enne serba Stojanovic (n. 98). Camila Giorgi perde ben 10 piazze, attestandosi al n. 64.
QUI il ranking completo.
Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…
L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…