Ranking Atp/Wta: Djokovic conferma la leadership, Errani n. 1 d’Italia

Uomini
Ormai è sicuro: Novak Djokovic e Roger Federer rimarranno al numero 1 e 2 del ranking Atp, con l’eliminazione dello svizzero il serbo ha la possibilità di incrementare ulteriormente il suo vantaggio sul suo primo inseguitore.
La lotta per la terza posizione è invece ancora aperta: Rafa Nadal comincia gli ottavi con più di 500 punti di vantaggio su Kei Nishikori, che avrebbe bisogno della finale per superare lo spagnolo. A meno di 400 punti dal giapponese, c’è Milos Raonic – a caccia del best ranking; il canadese deve però guardarsi le spalle da Andy Murray, che può superarlo avanzando un turno in più rispetto a Milos.

Stan Wawrinka è momentaneamente sceso in decima posizione: per risalire deve avanzare in semifinale e sperare che la corsa di David Ferrer e Tomas Berdych si fermi al prossimo turno.

Fabio Fognini uscirà dalla top 20, mentre Andreas Seppi rientrerà probabilmente nei primi 40, una vittoria su Kyrgios lo porterebbe vicino ai 30, mentre l’australiano realizzerà il best-ranking e in caso di vittoria sull’azzurro sarà a sua volta a ridosso dei primi trenta. Tomic si riaffaccia nei 50.

Donne
Esistono ancora incertezze, invece, per quanto riguarda il ranking femminile. Serena Williams e Maria Sharapova hanno entrambe la possibilità di essere numero 1 al termine degli Australian Open. Masha e Serena hanno confermato gli ottavi dell’anno scorso e sono ora divise da 867 punti: il distacco è aumentato, perché lunedì 2 febbraio usciranno insieme ai punti di Melbourne anche quelli di Parigi, dove la russa fu semifinalista lo scorso anno. Il sorpasso potrebbe concretizzarsi in caso dell’eliminazione di Serena prima della finale con la russa almeno finalista. Se Serena raggiungerà la finale sarà sicura di rimanere in vetta.

L’odierna eliminazione di Petra Kvitova apre le porte a Simona Halep; la rumena, per confermare la terza posizione mondiale che aveva prima dell’inizio del torneo, ha bisogno di raggiungere i quarti di finale. Simona ha anche chance di tornare al numero due, qualora la Sharapova uscisse prima della finale e lei vincesse il titolo.

Agnieszka Radwanska ed Eugénie Bouchard provano a superare Wozniacki e Ivanovic: con la semifinale entrambe farebbero un doppio passo avanti. La polacca ha l’occasione di raggiungere almeno la 6° posizione raggiungendo i quarti.

Grazie alla vittoria di stanotte sulla Giorgi, Venus Williams si avvicina alla top ten: momentaneamente è al n°12. una vittoria sulla Radwanska e una contemporanea sconfitta della Makarova le permetterebbe di tornare tra le prime 10 al mondo.

Sara Errani scavalca Flavia Pennetta al n°1 d’Italia. Le due azzurre sono momentaneamente 13esima e 14esima. Possono essere superate da Peng in caso di semifinale e da Cibulkova e Muguruza in caso di finale.

Madison Keys, esecutrice della Kvitova, torna in top 30, mentre la rumena Irina Camelia Begu raggiunge il proprio best ranking, piazzandosi tra le prime 35. Passi in avanti per la sorprendente americana Madison Brengle, che entra nelle 50.

Attenzione, infine, a Vika Azarenka arrivata molto in forma a Melbourne: la vittoria del titolo la riporterebbe a ridosso delle prime dieci.

Francesco Dodi

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

13 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

14 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

14 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

22 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

23 ore fa