Serena Williams si laurea per la sesta volta in carriera campionessa a Wimbledon e rimane n°1 del mondo, conservando ampio margine sulle inseguitrici.
Maria Sharapova torna in seconda posizione mondiale scavalcando Simona Halep, che rimane al n°3, e la campionessa dello scorso anno Petra Kvitova, che scivola di due posti, fino alla quarta posizione. Conserva la quinta posizione Caroline Wozniacki. Torna al n°6 Ana Ivanovic; rientro in top 10, alla settima posizione, per Agnieszka Radwanska, semifinalista a Londra, che fa registrare un ottimo +6. Retrocede di due posti Lucie Safarova mentre al n°9, per la prima volta in carriera, la finalista di Wimbledon, Garbine Muguruza che fa un balzo di 11 posti.
Perde una posizione Carla Suarez Navarro, che scende al n°10 mentre esce dalla top-10 con un negativo -3 Ekaterina Makarova, che si ritrova al n°11 non avendo difeso i quarti dellanno scorso; -1 per Karolina Pliskova e -3 per Angelique Kerber che si posizionano al n°12 e al n°13.
Best ranking per Timea Bacsinszky in salita al n°14, torna in top15 Venus Williams. Best ranking anche per Elina Svitolina, salita al n°16 e per Madison Keys che fa registrare un +3 fino al n°18. Torna tra le prime venti in 19° posizione Victoria Azarenka, grazie ai quarti di finale londinesi.
Grazie agli ottavi raggiunti a Wimbledon Jelena Jankovic torna al n°24, incrementando il suo ranking di sei posizioni. Importante balzo in avanti anche per Coco Vandeweghe, quarto finalista sui prati di Londra, che scala 15 posti e si ritrova al n°32, per lamericana best ranking eguagliato. Passi in avanti per Monica Niculescu +7 e n°41 e per Mirjana Lucic Baroni +8 e n°46; muovono la loro classifica con avanzamenti in doppia cifra Magdalena Rybarikova +17 e ritorno al n°48, Heather Watson che sale di 10 al n°48 e Casey Dellacqua anche per laustraliana +10 e n°51.
Incrementi importanti anche per Tatjana Maria che guadagna 16 posti e si ritrova al n°62, Aleksandra Krunic +15 e n°67 e Ajla Tomljanovic che torna tra le prime settanta salendo 12 posizioni fino al n°69. La scalatrice della settimana è Olga Govortsova, la bielorussa con gli ottavi londinesi ritorna tra le prime 100 al n°80 con ben 42 posti guadagnati.
Note negative per Sabine Lisicki in discesa di 5 posizioni al n°23 e soprattutto per la finalista dellanno scorso Eugenie Bouchard che scivola di 14 posti fino al n°26. Precipita di 34 posizioni Kaia Kanepi al n°84 e di 31 Tereza Smitkova al n°93.
In casa Italia perdono un posto Sara Errani e Flavia Pennetta da oggi rispettivamente al n°20 e al n°27, ne guadagna uno Camila Giorgi che ripete il bast ranking al n°31. Stabile al 43 Karin Knapp, scende di 10 posizioni Roberta Vinci al n°45. +4 per Francesca Schiavone in salita al 76.
Qui la classifica Ranking Wta completa.
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…