CIRCUITO WTA

Roland Garros 2025: il main draw non sorride a Jasmine Paolini, attesa da un cammino in salita

Un sorteggio difficile per l’azzurra, sulla strada di Swiatek e Sabalenka

Il Roland Garros 2025 entra nel vivo e, con il sorteggio del tabellone principale femminile, le carte sono ormai scoperte. L’Italia punta tutto su Jasmine Paolini, quarta testa di serie, chiamata a confermare – o superare – l’exploit della scorsa stagione, che la vide finalista a sorpresa. Il suo esordio sarà contro la cinese Yue Yuan, ma da lì in poi il percorso si preannuncia in salita, con un potenziale quarto di finale da brividi contro Iga Swiatek, campionessa in carica.

Paolini tra grandi nomi e incroci pericolosi

Nonostante la posizione nel ranking le abbia garantito uno status da top seed, Paolini non ha beneficiato di un sorteggio favorevole. Inserita nella parte alta del tabellone, l’azzurra dovrà fronteggiare alcune delle giocatrici più pericolose del circuito. Superata Yuan, al secondo turno l’attende una tra Ajla Tomljanovic e la giovane Talia Joint, mentre al terzo turno potrebbe incrociare il talento di Linda Noskova, Anastasia Potapova o Sorana Cirstea.

Il livello si alza drasticamente dagli ottavi, con Elina Svitolina o Donna Vekic come potenziali avversarie. Ai quarti potrebbe riproporsi lo scontro con Iga Swiatek, che già la sconfisse nella finale del 2024. In semifinale, infine, l’eventuale incrocio con Aryna Sabalenka o Qinwen Zheng. Un percorso che sembra pensato per mettere a dura prova resistenza fisica e tenuta mentale.

Swiatek e Sabalenka: missione Parigi tra insidie e aspettative

Anche per Swiatek, vincitrice delle ultime due edizioni, il cammino non è privo di ostacoli. L’esordio contro Rebecca Sramkova non desta particolari timori, ma la posizione da quinta testa di serie la costringe a un tabellone più complicato del previsto. Dopo aver dominato sulla terra rossa nelle passate stagioni, quest’anno dovrà confermare il suo status senza i favori assoluti del pronostico.

Aryna Sabalenka, invece, sembra beneficiare di un avvio più morbido. Partirà contro Kamilla Rakhimova e, fino ai quarti, non dovrebbe incontrare grossi problemi. In quella fase dovrebbe trovarsi di fronte la cinese Qinwen Zheng, in un quarto che promette spettacolo.

Le italiane in tabellone e le sfide da non perdere

Accanto a Paolini, nel tabellone principale figurano altre due italiane: Lucia Bronzetti e Elisabetta Cocciaretto. Bronzetti debutterà contro la temibile Ekaterina Alexandrova, ventesima testa di serie, mentre Cocciaretto affronterà una qualificata. Se entrambe vincessero i rispettivi incontri, ci sarebbe un derby tutto italiano al secondo turno.

Tra le sfide più attese del primo turno spicca senza dubbio quella tra Naomi Osaka e Paula Badosa: due ex top player pronte a ritrovare il palcoscenico che conta, in un match che promette scintille. Coco Gauff inizierà la sua corsa contro Olivia Gadecki, mentre Jessica Pegula, terza testa di serie, attende il secondo turno per iniziare la sua avventura.

Uno Slam già carico di tensione e aspettative

Con la fine dei tornei di preparazione e dei 1000 su terra battuta, al Roland Garros si fa finalmente sul serio. Il sorteggio ha tracciato linee narrative forti, con incroci che rievocano finali recenti e rivalità ancora fresche. Jasmine Paolini ha davanti a sé un cammino complesso ma non impossibile, e il pubblico italiano si prepara a sostenerla sperando in una nuova impresa. Sarà un torneo di cuore, talento e resistenza, dove ogni match potrà riscrivere la storia di questa edizione 2025.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Roland Garros: origini, vicende e aneddoti legati allo Slam parigino

Il torneo, inaugurato nel 1891, ha visto all’inizio come protagonisti i tennisti francesi, crescendo rapidamente…

42 minuti fa

Roland Garros: per Sinner insidie Djokovic e Zverev, Musetti dalla parte di Alcaraz

Jannik Sinner affronta un percorso difficile al Roland Garros 2025: nel suo tabellone Djokovic, Zverev…

56 minuti fa

Roland Garros, tra sogni che si accendono e addii commoventi: Gigante vola nel main draw, Errani saluta il singolare

Matteo Gigante conquista il main draw del Roland Garros, mentre Sara Errani chiude la sua…

1 ora fa

Cobolli incanta Amburgo e vola in semifinale, Rublev spegne il sogno di Darderi

Flavio Cobolli conquista la semifinale al torneo ATP 500 di Amburgo con una prova brillante…

1 ora fa

Rafael Nadal si racconta: “Perché avrei dovuto fermarmi al Roland Garros 2022?”

Rafael Nadal racconta il suo addio al tennis in un’intervista a L’Équipe: “Sono in pace…

6 ore fa

Nadal pronto per il tributo a Parigi incorona Sinner e Alcaraz: “Loro fanno la differenza”

Rafael Nadal si prepara a ricevere un tributo speciale al Roland Garros e indica Jannik…

8 ore fa