Categories: CIRCUITO WTA

Roland Garros al femminile: fuori Pliskova! Muguruza torna a ruggire

Il mese di maggio, in ambito tennistico, è terminato con un’intensa giornata tra le “mesdemoiselles de Paris”, che si sono date battaglia per un posto negli ottavi di finale e, tra conferme e sorprese, hanno dato vita a match davvero avvincenti.

Petra Martic b. Karolina Pliskova 6-3 6-3
Anastasija Sevastova b. Elise Mertens 6-7 6-4 11-9
Marketa Vondrousova b. Carla Suarez Navarro 6-4 6-4
Garbiñe Blanco Muguruza b. Elina Svitolina 6-3 6-3
Madison Keys b. Priscilla Hon 7-5 5-7 6-3

Il primo risultato sorprendente di giornata è arrivato dal Court Philippe-Chatrier dove la numero due del tabellone, Karolina Pliskova, si è arresa in un’ora e mezza di gioco circa a Petra Martic, giocatrice croata che sta disputando una magnifica stagione su terra battuta. Dalle mille emozioni, invece, il match che ha visto sfidarsi Sevastova e Mertens, terminato solo 11-9 al terzo in favore della lettone. A fatica Madison Keys, che ha avuto la meglio di Priscilla Hon, giovane wc australiana, in tre set, mentre Vondrousova ha confermato il suo ottimo stato di forma, superando la Suárez Navarro. Nell’incontro clou di giornata, l’ex campionessa del torneo Garbiñe Muguruza è tornata a ruggire! La spagnola è da ormai troppo tempo lontana dai riflettori, ma la vittoria odierna contro la Svitolina potrebbe tornare a dar lustro ad una giocatrice che sembra allo sbaraglio.

Nel pomeriggio sono andati in scena altri incontri entusiasmanti, che hanno fatto divertite il pubblico francese e non solo:

Sloane Stephens b. Polona Hercog 6-3 5-7 6-4
Lesia Tsurenko b. Alexandra Krunic 5-7 7-5 11-9
Kaia Kanepi b. Veronika Kudermetova 4-6 6-3 6-0
Johanna Konta b. Viktoria Kuzmova 6-2 6-1
Donna Vekic b. Belinda Bencic 6-4 6-1

Nel pomeriggio, il match più spettacolare è stato quello tra TsurenkoKrunic che, come due guerriere, hanno lottato su ogni punto senza darsi mai per vinte; a trionfare, però, è stata l’ucraina. Kanepi ha battuto in rimonta la russa Kudermetova, dilagando nel terzo parziale, così come in tre set ha prevalso anche la finalista dello scorso anno, Sloane Stephens, avanzata con qualche titubanza contro Hercog. Uscita di scena, invece, Belinda Bencic, pronosticata come una tra le papabili per arrivare alle fasi finali, ma caduta contro la croata Vekic. Infine, Johanna Konta, recente finalista agli Internazionali Bnl d’Italia è partita alla grande anche a Parigi: solamente tre i game lasciati alla slovacca Kuzmova in un match senza storia.

Luciano Nocera

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

8 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

8 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

8 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

9 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

23 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

24 ore fa