Si è conclusa anche la quarta giornata del Roland Garros 2015.
In campo femminile, a concludere il programma è stata Ana Ivanovic. La serba ha sconfitto in tre set la giapponese Doi. Ivanovic ha sofferto molto, come spesso le accade nell’ultimo periodo, confermando il suo pessimo stato di forma. Nel primo set, è stata la Doi a esprimere il tennis migliore, e ha conquistato il parziale per 6-3.
Nel secondo set la serba ha alzato il livello, e ha portato il match in parità. Anche nel terzo set la Ivanovic ha mostrato la sua superiorità sull’avversaria, volando sul 5-2. Nel momento di chiudere, sono riapparsi i fantasmi degli ultimi mesi, ma non ha fallito il secondo tentativo, facendo suo il match per 6-4.
Anche Flavia Pennetta ha superato il secondo turno, superando la giocatrice slovacca Rybarikova. Flavia ha giocato molto bene, ma l’avversaria ha offerto poca resistenza e non è mai riuscita a metterla in difficoltà. Nel primo set la Pennetta si è portata subito avanti 3-0. Dopo un leggero calo, che le è costato il break di vantaggio, la brindisina si è ripresa immediatamente il vantaggio, e ha chiuso il primo set per 6-2 annullando una palla break. Il secondo parziale è senza storia, con Flavia che domina in lungo e in largo e infligge all’avversaria un netto 6-0
L’azzurra nel terzo turno affronterà Carla Suarez Navarro, che ha beneficiato del ritiro della Razzano sul 6-3 1-0 in suo favore. Flavia ha già affrontato la spagnola a Parigi, perdendo 6-3 6-2, e ha vinto quattro delle ultime cinque sfide contro la Navarro.
Non ce l’ha fatta invece Camila Giorgi, che si è arresa alla Muguruza per 6-1 6-4, entrando in partita solo alla fine del match, quando era ormai troppo tardi per recuperare.
Approdano al terzo turno anche Angelique Kerber, che si è imposta sull’australiana Tomljanovic per 6-3 6-2, e Ekaterina Makarova, che ha sofferto per un set ma al,a fine si è sbarazzata della brasiliana Pereira al terzo parziale.
L’ucraina Elina Svitolina ha trionfato dopo una battaglia estenuante sulla kazaka Putintseva. La Svitolina, dopo aver agevolmente portato a casa il primo set, ha perso il secondo parziale, e ha avuta la meglio solo per 9 a 7 nel set decisivo.
Vince in rimonta anche la russa Vesnina sulla Hercog, per 2-6 6-1 6-3
I risultati:
<8> C. Suarez Navarro d V. Razzano 6-3 1-0 rit.
<7> A. Ivanovic d M. Doi 3-6 6-3 6-4
<21> G. Muguruza d C. Giorgi 6-1 6-4
<9> E. Makarova d T. Pereira 6-2 5-7 6-3
<11> A. Kerber d A. Tomljanovic 6-3 6-2
E. Vesnina d P. Hercog 2-6 6-1 6-
<19> E. Svitolina d Y. Putintseva 1-6 7-5 9-7
<28> F. Pennetta b. M. Rybarikova 6-2 6-0
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…