Categories: CIRCUITO WTA

San Pietroburgo: sconfitta amara per Roberta Vinci. A Taipei volano in semifinale Svitolina e Safarova

S.PIETROBURGO

VINCI- MLADENOVIC – Partita difficile per Roberta Vinci che oggi ha giocato contro Kiki Mladenovic. La francese agli ottavi aveva superato in due set la finalista degli Australian Open, Venus Willams col punteggio di 6-3 6-1. Il match fra la detentrice del titolo e la francese, nel passato varie volte compagna di doppio di Flavia Pennetta, inizia subito male per Roberta Vinci che va sotto 4-0. Mladenovic dimostra una netta superiorità giocando un ottimo servizio e facendo molti vincenti col dritto a sventaglio. L’italiana si difende con i suoi mitici rovesci slice che però non sembrano infastidire più di tanto l’avversaria. Finalmente Roberta riesce a fare un break e chiudere un game  portandosi  4-1. Il gioco della francese però è molto aggressivo e, come ha detto ieri Venus Williams, perfetto, e non permette altro a Roberta che non riesce ad opporsi al 6-1.

Il secondo set è più combattuto ma soprattutto Mladenovic comincia a fare qualche errore. Le giocatrici tengono i loro turni di servizio. Roberta e noi ci crediamo ad una rimonta fino a che la francese non riesce a fare il break e si porta 5-4. Segue un game negativo al servizio per la Mladenovic in cui Roberta si porta a 40-0 guadagnando 3 palle break. Ma a causa di qualche errore di Roberta si arriva ai vantaggi. Più volte è palla match per la francese, che al terzo tentativo riesce a concretizzare e si guadagna la semifinale. Commossa Mladenovic ai microfoni fa i complimenti a Roberta Vinci. Mladenovic affronterà in semifinale la wc russa Vikhlyantseva, rivelazione del torneo, che è arrivata in semi grazie anche al forfait di Simona Halep.

CIBULKOVA- VESNINA – Tutto bene invece per la n°2 del seeding Cibulkova. La bomber slovacca ha superato la russa n. 16 del mondo Elena Vesnina portandosi subito avanti 2-0 e impedendo alla russa qualsiasi velleità di rimonta. Con un altro break Cibulkova si porta infatti 4-1. Un misero tentativo di rimonta fanno vincere 2 game alla Vesnina che si porta 4-3 ma l’incalzare della slovacca non le lasciano scampo e il set si chiude 6-3. All’inizio del secondo parziale Elena fa addirittura il break alla tennista di Bratislava, che però non tarda a riprenderselo infilandone anzi altri due di seguito. La Vesnina recupera e arriva a tre pari, ma da li in poi non c’è più storia e la Cibulkova  ri-chiude per 6 giochi a 3.

PUTINSEVA KUZNETSOVA – Equilibrato il match fra Putinseva e Kutznetsova. Il match comincia con un break per parte, dopodiché le due giocatrici tengono i loro turni di battuta, fino al 3-2 per la kazaka che strappa il servizio a Kutznetsova e avanza 5-3. Non basta alla russa tenere il proprio servizio, infatti Putinseva chiude il primo parziale 6-3. Nel secondo set continua alternanza di break . Rimontona della russa, che da sotto 4-2 si porta in vantaggio. Lotta sul 5-4 a favore della russa in cui nessuna delle 2 vuole arrendersi. Il set va al tie break e Putinseva si porta in vantaggio 4-1. Recupera però la russa e vince 6 palle di fila chiudendo con un mini break per 7-4. Nel terzo set continua l’alternanza di break fino al quinto game, quando la Putinseva prende il volo e conquista match e semifinale estromettendo la terza del seeding per 7-5

WTA Premier S.Pietroburgo- Quarti di finale

Cibulkova (2)b Vesnina(5) 6-3 6-3

Mladenovic b Vinci(6) 6-1 6-4

Vikhlyantseva(wc) b Halep(1) forfeit

Putinseva b Kuznetsova  6-3 6-7 7-5

 

TAIPEI

SVITOLINA JAUBER – Bella partita quella di Svitolina contro la qualificata Jauber. La maestria di Svitolina alla fine ha la meglio sulle bordate della tunisina classe 1994 Ons Jauber. Chiude infatti il primo set 6-1. Nel  secondo set infatti la Jauber domina in particolare col rovescio incrociato. Il terzo set è molto equilibrato e infatti si va al tie break che l’ucraina chiude 7-4

SAFAROVA- DOI – Avanti anche Safarova contro la giapponese Doi. La ceca chiude infatti il primo parziale per 6-4, facendo un break nel settimo game ma perdendo poi a sua volta il servizio. Altro break nel nono gioco e questa volta definitivo, infatti chiude il set al servizio per 6-4. Discorso simile nel secondo set in cui la ceca è portata al tie break che comunque stravince per 7-1. Ottimo il servizio per la mancina ceca che infatti piazza ben 10 Ace. La Safarova affronterà in semi la Peng che ha superato Stosur con un doppio 6-4.

MINELLA- ZHU – Anche Mandy Minella, 31enne del Lussemburgo, conquista la semi battendo la cinese Zhu al terzo set

 

WTA International Taipei- quarti di finale

 

Svitolina(1) b Jauber(q) 6-1 3-6 7-6

Safarova(wc)b Doi (6) 6-4 7-6

Minella b Zhu 1-6 6-3 7-5

 

 

Anna Lamarina

Recent Posts

“Il mio match per la vita”: Tathiana Garbin si racconta tra coraggio, fragilità e rinascita

Una storia che va oltre il tennis Sul palcoscenico degli Internazionali BNL d’Italia, tra match…

5 ore fa

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

19 ore fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

20 ore fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

20 ore fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

20 ore fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

20 ore fa