Roland Garros: Sabalenka domina l’esordio, show di potenza sullo Chatrier

Una partenza travolgente

Nel primo giorno dell’edizione 2025 del Roland Garros, Aryna Sabalenka non ha lasciato spazio all’immaginazione. Sul Philippe Chatrier, trasformato in un’arena indoor per via della pioggia, la numero uno del mondo ha letteralmente spazzato via Kamilla Rakhimova con un secco 6-1 6-0 in poco più di un’ora, mandando un messaggio chiaro alle avversarie: sulla terra battuta è più forte che mai.

Sin dai primi scambi, la bielorussa ha imposto un ritmo insostenibile per la sua avversaria, dominando con un rovescio esplosivo e approfittando delle troppe seconde palle concesse da Rakhimova. Gli scambi raramente hanno superato i sei colpi, e la differenza di intensità è apparsa abissale.

“Non mi sono mai sentita così forte sulla terra battuta”, aveva dichiarato Sabalenka alla vigilia del torneo, e la prestazione d’esordio le ha dato ragione. “Sono felice di essere tornata a Parigi, adoro giocare qui di fronte a questo pubblico. Il primo match è sempre complicato, ma sono soddisfatta di aver centrato la vittoria e l’accesso al secondo turno”, ha commentato a fine partita.

Una sfida senza storia

Il match ha avuto un’unica parentesi di incertezza a metà del secondo set, quando Rakhimova è riuscita a procurarsi una palla break, spezzando per un attimo l’assoluto dominio della bielorussa. La reazione di Sabalenka, però, è stata feroce: ha salvato il game con rabbia e ha chiuso la partita senza concedere più nulla. Il secondo set, un impietoso bagel, ha certificato l’abisso tra le due.

L’esordio della leader del ranking mondiale si è trasformato in un monologo, dove anche i pochi errori non hanno mai messo in discussione l’esito. Sabalenka ha mostrato non solo la solita potenza, ma anche un’efficacia mentale impressionante, dimostrandosi completamente centrata sull’obiettivo. “Sto cercando di imprimere nella memoria alcuni bei momenti della mia vita, collezionarli come in un album per rivederli quando le cose non andranno bene”, ha aggiunto con un tocco personale.

Al secondo turno, affronterà Jill Teichmann, già battuta in passato. Una sfida che, sulla carta, non sembra in grado di interrompere il momento di grazia della campionessa bielorussa.

Il contesto del torneo

Nella stessa giornata, anche Elina Svitolina ha superato agevolmente il primo turno con un doppio 6-1 ai danni della turca Zeynep Sonmez, pur mostrando qualche incertezza al servizio. Tra le sorprese della giornata spicca invece l’uscita di scena della testa di serie numero 28, Peyton Stearns, travolta dalla tedesca Eva Lys. E proprio quest’ultima sarà la prossima avversaria di Victoria Mboko, protagonista di un debutto convincente contro Lulu Sun.

Delude invece il ritorno agli Slam di Petra Kvitova, battuta in rimonta dalla svizzera Viktorija Golubic. Dopo un primo set vinto con esperienza, la due volte campionessa di Wimbledon ha ceduto fisicamente, incassando un 6-0 e poi il definitivo 6-4.

Verso nuovi orizzonti

Se il Roland Garros 2025 è appena cominciato, Aryna Sabalenka ha già chiarito le sue intenzioni: mettere il suo sigillo anche sulla terra rossa parigina. Con una condizione psicofisica eccellente e una fame visibile, la numero uno del mondo sembra intenzionata a trasformare ogni partita in un’esibizione di forza.

Con il suo tennis verticale e impattante, Sabalenka ha inaugurato il torneo da protagonista assoluta. Il messaggio alla concorrenza è arrivato forte e chiaro.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

“Merci Rafa”: l’addio di Nadal al Roland Garros è una lezione di sport e gratitudine

Il tributo al Roland Garros per Rafael Nadal ha emozionato il mondo del tennis. Lacrime,…

43 minuti fa

Roland Garros, il programma di lunedì 26 maggio: è il giorno di Sinner. L’orario dei match e dove vederli

Scopri il programma del Roland Garros 2025 di lunedì 26 maggio: tutti i match degli…

50 minuti fa

Chi vincerà il Roland Garros? Le tenniste si sbilanciano: spunta solo una voce per Sinner

Chi vincerà il Roland Garros? Le tenniste si sbilanciano tra Alcaraz, Sinner e outsider sorprendenti.…

1 ora fa

Roland Garros, Musetti convicente all’esordio: battuto Hanfmann in tre set

Lorenzo Musetti incanta all'esordio al Roland Garros 2025: netto 7-5 6-2 6-0 a Hanfmann

1 ora fa

Rafa Nadal, oggi l’omaggio dei Fab Four al Roland Garros: a che ora e dove vederlo

Rafael Nadal riceverà un omaggio speciale al Roland Garros 2025, con Federer, Djokovic e Murray…

9 ore fa

Pino Insegno controcorrente: la battuta su Sinner che non fa ridere tutti

Pino Insegno fa discutere con una battuta su Jannik Sinner alla vigilia del Roland Garros.…

10 ore fa