Categories: CIRCUITO WTANEWS

Selivanenko, così non si fa

A Mosca sono recidivi ed è sempre protagonista Johanna Konta: se l’anno scorso il direttore del torneo russo le aveva negato la wild-card per favorire Svetlana Kuznetsova verso le WTA Finals, quest’anno ha fatto il contrario escludendo Caroline Garcia e aiutando così la tennista inglese che in caso di finale supererebbe la francese per pochissimi punti.

LE PAROLE DI SELIVANENKO – Il direttore del torneo di Mosca in conferenza stampa ha sottolineato il concetto che è un loro diritto il fatto di privilegiare le tenniste russe e inoltre la tennista francese non ha concluso la scorsa stagione tra le prime 20 e quindi non può pretendere la loro wild-card.

Maria Sharapova of Russia reacts during her women’s singles final match against Victoria Azarenka of Belarus at the Australian Open tennis tournament in Melbourne January 28, 2012. REUTERS/Vivek Prakash (AUSTRALIA – Tags: SPORT TENNIS)

LE TEORIE DEL NO – Secondo alcune fonti Selivanenko sta ancora aspettando una risposta da Maria Sharapova alla quale sarebbe destinato l’ultimo posto per entrare in tabellone. Ma i più complottisti parlando anche di una ripicca del torneo russo per la mancata wild-card concessa alla Sharapova da parte del Roland Garros, “connazionale” di Caroline Garcia.

Caroline Garcia dopo aver vinto Pechino.

LA STAGIONE DI CAROLINE GARCIA – La stagione della francese è partita dalla casella numero 23 del rankig WTA, ma in Australia nonostante la wild-card esce al terzo turno per mano di Barbora Strycova. I primi mesi non sono facili e l’unico acuto è a Indian Wells dove perde agli ottavi da Svetlana Kuznetsova. Raggiunge poi la semifinale sul cemento di Monterrey, prima di gettarsi sulla terra rossa dove culmina la sua avventura al Roland Garros con degli ottimi quarti di finale. Sull’erba gioca molto bene a Maiorca e a Wimbledon dove esce agli ottavi contro Johanna Konta (sì, proprio lei che sta provando a tenere alle spalle). La seconda metà di stagione è decisamente migliore e, US Open a parte, vince consecutivamente Wuhan e Pechino portandosi in nona posizione mondiale e ottava nella race per Singapore.

Johanna Konta in grande spolvero sull’erba

LA STAGIONE DI JOHANNA KONTA – Il 2017 dell’inglese è partito col botto conquistando subito il WTA di Sydney battendo tenniste del calibro di Bouchard e Radwanska. A Melbourne però esce di scena ai quarti di finale, eliminata da Serena Williams, ma è a Miami che alza al cielo il suo trofeo più prestigioso. Dopo una poco brillante parentesi sulla terra, Johanna si mette in mostra sull’erba dove colleziona ottimi risultati e arriva in semifinale a Wimbledon. Raggiunge così la posizione numero quattro, ma alcuni scarsi risultati la fanno precipitare fino al decimo posto, appena al di fuori per qualificarsi alle WTA Finals.

SAREBBE STATO BELLO – Le ragioni di Selivanenko sono legittime, ma negare la possibilità a una tennista in nona posizione mondiale di poter difendere gli ultimi punti necessari per il coronamento di una grande stagione ci pare eccessivo. Sarebbe stato bello vedere le due tenniste giocarsi le ultime partite decisive e poi chissà magari stringersi la mano e augurare a chi l’avrebbe spuntata un buon viaggio verso Singapore. E invece no, Mosca vedrà in campo solo Johanna Konta, mentre Caroline Garcia dal divano dovrà “gufare” la sua avversaria. Per lo meno il direttore ha rimesso le cose in parità dopo l’anno scorso quando ha negato questa possibilità proprio alla tennista inglese: Mosca dà, Mosca toglie.

Rodella Alessandro

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa