Serena Williams si prepara agli Australian Open con in mente – ancora una volta – lo stesso obiettivo: conquistare il 24esimo Slam in carriera e raggiungere così il record di Margaret Court. Agganciarla, in vetta a questa speciale classifica, proprio a Melbourne avrebbe un sapore ancora più speciale.
In casa della sua “rivale” e, su quello stesso campo in cui ha vinto l’ultima volta un titolo del Grand Slam. Da quel momento sono passati 4 anni e tante finali senza che però la statunitense riuscisse nell’impresa. Certo, se togliessimo dal conteggio i mesi passati lontani dai campi tra maternità prima e coronavirus poi, forse la vittoria più prestigiosa mancherebbe da soli 2 anni o poco più.
Adesso però, per Serena Williams arriva l’ennesima occasione. Lo slittamento in avanti in calendario del primo torneo stagionale la ha sicurante aiutata permettendole di recuperare con più tranquillità dall’infortunio al tendine d’Achille. Ad ammetterlo è stata la stessa numero 11 del ranking WTA in un’intervista a Forbes: “Se gli Australian Open si fossero disputati nelle solite date probabilmente non sarei riuscita ad esserci”.
Dopo il successo ad Adelaide, nel match di esibizione contro Naomi Osaka nuova proprietaria della franchigia di calcio femminile North Carolina Courage, l’americana sta dimostrando di aver ritrovato la migliore condizione finisca oltre ad aver subito stabilito grande feeling con il cemento australiano.
Per informazioni chiedere a Daria Gavrilova e Cvetana Pironkova liquidate – alla Margaret Court Arena – entrambe con il punteggio di 6-1, 6-4. Proprio della sua ultima avversaria, Serena Williams ha parlato con grande stima e ammirazione. La bulgara, infatti, è rientrata – un po’ a sorpresa – nel circuito lo scorso anno dopo la maternità e ha stupito per gioco e risultati: “La sua è una grande storia e faccio il tifo per lei. Vedere quello che sta facendo è molto importante anche per me anche se, tutte e due, possiamo fare ancora meglio“.
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…
Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…
Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…
Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…
Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…