Categories: CIRCUITO WTANEWS

Serena Williams: “Giocare con continuità tutto l’anno? Difficile dopo i 30 anni”

Serena Williams compirà 35 anni a settembre, e come suo solito, non ha peli sulla lingua circa questioni di diritti in campo. L’americana ritiene che le regole della WTA per la partecipazione obbligatoria, in alcuni tornei, dei giocatori veterani siano troppo rigide. È un dato di fatto, se i giocatori saltano un torneo tra Indian Wells, Miami, Madrid o Pechino, sono certi che riceveranno una penalità, un’ammenda o uno ‘0’ tra i migliori 18 risultati ottenuti. “Sul circuito WTA solo 10 giocatrici che sono al di sopra dei 30 anni possono ritirarsi da alcuni tornei. Ma se lo fanno, non possono partecipare a a concorrere al bonus di fine anno del tour. Nel tennis maschile, la situazione è un po’ diversa”, afferma.

“E’ un gioco da ragazzi”, sentenzia la numero uno del mondo, facendo riferimento al suo amico e collega Roger Federer, che essendo ormai ultra-trentenne, e, dopo aver giocato per più di 12 anni senza sosta e aver giocato “almeno” 600 match in carriera, può saltare un evento tra i Master 1000 senza ricevere alcuna penalità (che significa otto eventi 1000, escludendo Monte Carlo che è l’unico non obbligatorio). “Roger è ormai sui campi da tennis da moltissimi anni, è un monumento della disciplina. E questa nuova regola lo ha aiutato ancora di più in questa sua fase della carriera, come è giusto che sia. Sicuramente dovrebbe essere un’opzione possibile anche per noi donne.” 

Tuttavia, il CEO della WTA, Steve Simon, non la pensa così, o almeno lui non ha intenzione di apportare modifiche in questo momento: “Pensiamo che questo sia già un approccio facilitante e progressivo che permette a ogni giocatore una completa flessibilità per la creazione di un programma adeguato che ruoti intorno agli eventi più importanti del circuito, compresi il tornei del Grand Slam, che non sono oltretutto sotto la competenza della nostra associazione. Vogliamo che le nostre giocatrici giochino il più possibile e con continuità, e vogliamo incoraggiarle a continuare a competere oltre i loro 30 anni, senza però stravolgere le regole”.

Giorgio Lupi

Recent Posts

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

9 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

19 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

20 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

21 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

21 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

22 ore fa