Simon Goffin non è più l’allenatore di Anastasia Pavlyuchenkova. Ad annunciarlo è stata la tennista di Samara attraverso il suo profilo Twitter.
[embedcontent src=”twitter” url=”https://twitter.com/NastiaPav/status/1107632491010146307″]
“E’ dura ma purtroppo devo comunicare che io e Simon abbiamo deciso di separarci dopo anni di grande lavoro e successo. Voglio ringraziarlo per quello che ha fatto e augurargli il meglio per il futuro”.
Simon Goffin, fratello di David, e Anastasia Pavlyuchenkova avevano dato il via alla loro collaborazione nel 2017. Nonostante i quattro trofei in altrettanti International (Monterrey, Rabat, Hong Kong e Strasburgo) centrati dalla giocatrice russa insieme al tecnico belga, la vera svolta per la carriera di Anastasia Pavlyuchenkova non c’è stata. Semifinalista a Indian Wells nel 2009 ad appena 17 anni, la Pavlyuchenkova ha un pessimo rapporto con i quarti di finale nei tornei dello Slam: cinque sconfitte su cinque, l’ultima agli Australian Open 2019 per mano di Danielle Collins e dopo aver vinto il primo set. Clamorosa fu la rimonta di Francesca Schiavone al Roland Garros 2011 che valse alla leonessa la semifinale contro Marion Bartoli: Anastasia Pavlyuchenkova, ingiocabile, era avanti 6-1, 4-1, salvo poi crollare e perdere il match al terzo. Anastasia Pavlyuchenkova, attualmente numero 33 Wta, nonostante i 12 titoli (2 Premier e 10 International) non è mai entrata in top 10. Tradita spesso dalla fragilità emotiva e da una condizione atletica non sempre ottimale, la Pavlyuchenkova avrebbe potuto avere un palmarès ben diverso. A 27 anni c’è tuttavia ancora il tempo per risalire la china e prendersi tante soddisfazioni. Per il momento il 2019 , a parte i quarti di finale a Melbourne e a San Pietroburgo, sono stati avari di risultati. Anastasia Pavlyuchenkova è reduce da una uscita immediata a Indian Wells e non ha ancora ufficializzato il nome del nuovo coach. A Miami (in Florida, dopo il bye del primo turno se la vedrà contro la vincente tra Daria Gavrilova e Viktoria Kuzmova) sarà probabilmente seguita da un traghettatore.
Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…
Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…
Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…