Swiatek con il trofeo di Doha 2022 Credit: https://www.qatartennis.org/
Iga Swiatek è già in semifinale a Doha. Dopo aver battuto agli ottavi Danielle Collins con un sonoro 6-0, 6-1 la polacca si sarebbe dovuta scontrare contro Belinda Bencic. La svizzera è uscita vittoriosa dalla battaglia contro Vika Azarenka, vinta in rimonta dopo essere stata in svantaggio di un set e due break. Probabilmente logora dal faticoso match giocato, Belinda ha deciso di ritirarsi prima dell’inizio dell’incontro. E così Swiatek è già in semifinale a Doha.
La numero uno del mondo aspetta ora la vincente del match tra Coco Gauff e Veronika Kudermetova. La statuinetense ha superato l’ostica Petra Kvitova per 6-3, 7-6, senza mai cedere il servizio. Dall’altra parte la russa ha battuto una buona Sofia Kenin con il punteggio di 6-2, 7-5. Kenin sicuramente in miglioramento, ma non ancora ai livelli che l’hanno portata a vincere gli Australian Open nel 2020.
Gli altri due quarti di finale opporranno Beatriz Haddad Maia vs Jessica Pegula e Maria Sakkari vs Caroline Garcia.
La brasiliana ha avuto la meglio contro la numero 8 WTA Darja Kasatkina per 6-3, 7-6. La russa avrà qualche rimorso per aver sprecato tre set point consecutivi per riaprire il match, nel tiebreak del secondo set.
Pegula invece ci ha messo tre set per superare Jelena Ostapenko: 6-2, 2-6, 7-5 il parziale in favore dell’americana. La vincitrice del Roland Garros 2017 ha addirittura servito per il match nel terzo set, facendosi strappare la battuta a 15 e nel game successivo ha anche avuto a disposizione due match point.
La greca numero 7 del ranking femminile si è invece liberata facilmente della russa Alexandrova per 6-3, 6-2. Partita mai in discussione, con Maria che ha superato l’avversaria in quasi ogni statistica e aspetto del gioco.
A testare il buon momento di forma dell’ellenica sarà Caroline Garcia, uscita vittoriosa in rimonta contro un’ottima Karolina Muchova per 6-7, 7-5, 6-4. La francese ha avuto le principali difficoltà nel convertire le 16 palle break concesse dall’avversaria: solo 3 infatti sono “andate a segno”.
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…
La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…
Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…