Categories: CIRCUITO WTA

Swiatek domina Pegula nell’insolita finale delle WTA Finals e ritorna numero 1 del mondo

Iga Swiatek domina Jessica Pegula nella finale delle WTA Finals di Cancun, e ritorna numero 1 al mondo, scavalcando dalla vetta del ranking Aryna Sabalenka. La polacca ha avuto bisogno di 59 minuti per laurearsi, per la prima volta in carriera, Maestra WTA, vincendo il torneo tra le migliori otto della stagione.

L’insolita finale, giocata di lunedì a causa della pioggia, è durata a malapena 2 giochi. Infatti dal punteggio di 1-1 del primo set Swiatek ha piazzato una serie di 11 game consecutivi, per vincere 6-1, 6-0. Pegula, autrice di un ottimo torneo fino alle semifinali, è stata totalmente abbandonata dal servizio, che ha dato la possibilità a Swiatek di prendere sempre per prima l’iniziativa. L’americana ha concluso l’incontro con il 41% dei punti vinti con la prima di servizio, entrata solamente 1 volta su 2, ed il 29% con la seconda. 

 REUTERS/Henry Romero

L’aggressività di Swiatek negli scambi ha messo costantemente sotto pressione l’americana, che però non è riuscita a registrare i propri colpi, commettendo diversi errori gratuiti. Alla fine del match il saldo di Pegula tra vincenti e non forzati è di -17 (6-23), contro il +3 della polacca (9-6).  In questo modo, in poco meno di un’ora di gioco, Iga Swiatek ha piazzato il terzo bagel del suo torneo, chiudendo con 10 set vinti e 0 persi, di cui ben 7 conquistati concedendo, al più, 2 game. 

Grazie a questo titolo la polacca ha riconquistato la vetta del ranking WTA sopravanzando, in extremis, Aryna Sabalenka, la quale aveva occupato quella posizione dalla fine degli US Open. Swiatek conclude il 2023 con 6 titoli e con il maggior numero di vittorie, 68, contro solamente 11 sconfitte. Completano il podio del ranking mondiale proprio la bielorussa, seguita da Coco Gauff.

Nel torneo di doppio il titolo è stato vinto da Siegmund e Zvonareva, che hanno sconfitto in finale Melichaar Martinez e Perez. La tedesca e la russa hanno superato il proprio girone al secondo posto, estromettendo due coppie di lusso come Krejcikova/Siniakova e Gauff/Pegula, numero 1 del ranking.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

23 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa