Iga Swiatek e Karolina Muchova si contenderanno nella giornata di sabato 10 giugno il trono di Parigi. Dopo due aspre ed equilibrate battaglie, rispettivamente con Beatriz Haddad Maia e Aryna Sabalenka, la polacca e la ceca sono riuscite ad approdare all’ultimo atto del Roland Garros 2023, dove si sfideranno per ottenere il titolo del secondo Slam stagionale.
Nella prima semifinale Karolina Muchova sorprende Aryna Sabalenka in una stupenda partita durata tre set ed oltre tre ore. La tennista ceca con il suo tennis fatto di variazioni è riuscita a disinnescare l’esplosività della giocatrice bielorussa, vincendo una vera e propria battaglia per 7-6, 6-7, 7-5. Le statistiche dell’incontro rispecchiano il grande equilibrio visto in campo, con numeri simili per le due giocatrici.
Leggermente meglio con la prima di servizio Sabalenka, la quale ha messo il 4% di prime palle in campo in più, vincendo il 5% in più dei punti con questo fondamentale. Decisamente meglio, invece, la ceca sulla seconda che ha vinto il 65% dei punti con la seconda di servizio, contro il 46% della bielorussa. Muchova inoltre ha concluso il match con un +11 nel saldo vincenti-errori non forzati, contro il -9 dell’avversaria.
Iga Swiatek torna in finale al Roland Garros, anche se è costretta a faticare più del previsto per avere la meglio di Beatriz Haddad Maia. Nel primo set la polacca ha giocato al meglio i punti decisivi, conquistando nettamente il parziale per 6 giochi a 2 in quaranta minuti circa. Nel secondo set la numero 1 al mondo ha commesso qualche errore in più, specialmente con il rovescio, dando vita ad un parziale molto equilibrato.
La tennista brasiliana è stata avanti di un break, ed ha poi avuto la chance di allungare la partita. La polacca è stata abile ad annullare un set point, vincere il tie-break per 9 a 7, e strappare così il pass per la finale. Per Swiatek si tratta della terza finale a Parigi negli ultimi quattro anni. In entrambe le occasioni in cui si è spinta all’ultimo atto del torneo, 2020 e 2022, ha poi vinto il titolo.
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…