Categories: CIRCUITO WTA

Trevisan lotta ma si arrende a Muchova. Eliminate Jabeur e Kasatkina!!

Si è allineato agli ottavi il tabellone femminile dell’edizione 2023 di Indian Wells, dove è uscita di scena anche l’ultima italiana rimasta, Martina Trevisan, la quale ha lottato duramente contro Karolina Muchova per poi arrendersi nel terzo e decisivo parziale. La toscana però ha tratto ottime risposte dal proprio tennis dopo una serie di brutte sconfitte.

Nei sedicesimi di finale è caduta la prima testa di serie importante, la numero 4 Ons Jabeur, eliminata non a sorpresa da Marketa Vondrousova. La ceca dopo aver estromesso la tunisina dagli Australian Open è stata brava a ripetersi, sfruttando sia le buone sensazioni che si era portata dalla vittoria nel primo Slam stagionale, sia la maggior condizione di forma rispetto all’avversaria, la quale rientrava da un’operazione chirurgica che le aveva impedito di saltare i tornei in Medio Oriente.

Anche la testa di serie numero 8 di questo torneo è stata eliminata in un re-match degli Australian Open: Daria Kasatkina ha perso per la seconda volta in meno di 2 mesi dalla connazionale Varvara Gracheva, la quale in questo inizio di 2023 sta dimostrando di aver compiuto diversi passi in avanti. Delle altre 6 giocatrici tra le prime 8 del seeding tutte quante hanno superato il turno, anche se qualcuno ha avuto maggiori difficoltà.

Quelle che hanno dovuto soffrire di più sono state sicuramente Jessica Pegula e Caroline Garcia. La tennista statunitense dopo aver rimontato la “nostra” Camila Giorgi al primo turno ha dovuto compiere un’altra rimonta per aver avere la meglio di Anastasia Potapova, che si è arresa solamente per 7-5 al terzo.

La francese invece aveva un’avversaria più ostica nella canadese Leylah Fernandez, la quale però è durata per soli due set: dopo aver vinto il secondo parziale al tie-break l’ex finalista degli Us Open ha ceduto di botto nel terzo, subendo un pesante 6-1.

Nel prossimo turno sono previste due sfide scoppiettanti, che vedono in campo la numero 1 e la numero 2 del mondo. Iga Swiatek dovrà sfidare Emma Raducanu, dopo aver regolato un’ex campionessa di questo torneo come Andreescu. La britannica in questa settimana ha giocato un buon livello, ed ha dimostrato nell’arco della sua breve carriera di essere in grado di grandi exploit.

La testa di serie numero 2 Aryna Sabalenka dovrà invece vedersela con Barbora Krejcikova, vincitrice del primo 1000 della stagione a Dubai, dove ha sconfitto proprio la bielorussa. La ceca ha iniziato prepotentemente il 2023, vogliosa di riscatto dopo una stagione disputata non al meglio del suo potenziale.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

12 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa