Un futuro da coach per Francesca Schiavone

L’azzurra Francesca Schiavone ha annunciato che questo sarà il suo ultimo anno a livello agonistico, ma son già gettate le basi per una nuova carriera sempre nell’ambito del tennis, infatti tra qualche mese inizierà la sua esperienza di coaching a Miami.

Campionessa a Parigi nel 2010, conosciuta con l’appellativo di “leonessa” per via della sua grinta, è caduta e si è rialzata molte volte nel corso della sua carriera, potrà offrire sicuramente un buon insegnamento dal punto di vista mentale e caratteriale oltre alla parte prettamente tecnica.

La “Schiavo” si sta impegnando comunque al massimo anche se è evidente il calo delle prestazioni, ad Avvenire la campionessa milanese ha dichiarato:“Gli States mi affascinano, sto cercando una location dove poter far sviluppare il talento dei più giovani, cercando di evitare le pressioni che a volte bruciano le carriere in erba. Mi piacerebbe costruire un ambiente dove ci si supporta l’un l’altro, con una sana competizione indirizzata al raggiungimento del tennis che conta.”

Da queste parole si deduce anche che l’Italia non è il luogo adatto per questo tipo di progetto.“Sono ovviamente innamorata del mio paese, ma ci si deve rendere conto delle nostre potenzialità, penso Miami sia la scelta giusta.”

Le parole della Schiavone suonano come monito alla movimento tennistico italiano che non sembra avere ricambio generazionale nel panorama maschile e femminile, magari anche nel team azzurro potrebbe esserci spazio per un incarico per la “loenessa” che ha contribuito alla vittoria di tre FedCup.

Alex Bisi

Recent Posts

Ruud-Draper, la finale inedita che vale il titolo a Madrid: l’analisi e l’orario di gioco

Casper Ruud e Jack Draper si sfidano per la prima volta nella carriera in un…

19 ore fa

Il bacio alla terra e l’addio di Caruso: “Il tennis mi ha reso l’uomo che sono”

Una carriera fatta di sogni, sacrifici e emozioni autentiche Sul Campo 1 del Foro Italico,…

19 ore fa

Sabalenka regina di Madrid: “Voglio lottare per ogni punto, anche a Parigi”

Trionfo a Madrid e vetta consolidata Aryna Sabalenka ha conquistato per la terza volta il…

19 ore fa

Barazzutti scommette sul futuro di Musetti: “Può diventare il più forte del mondo”

La crescita del talento di Carrara e la fiducia dei grandi del tennis italiano Lorenzo…

20 ore fa

Finale amara per Gauff a Madrid: “Mi servirà per vincere le prossime”

Un torneo brillante, chiuso con l’amaro in bocca Coco Gauff ha lasciato Madrid con una…

1 giorno fa

Internazionali d’Italia, c’è anche Alcaraz: recuperato l’infortunio, Roland Garros nel mirino

Ritorno in campo dopo lo stop a Madrid Dopo giorni di incertezza e allenamenti mirati,…

1 giorno fa