Dal 12 al 17 maggio, i riflettori del tennis femminile internazionale torneranno a illuminare i campi del Tennis Club Parma per la quinta edizione del Parma Ladies Open presented by Iren. Un evento sempre più centrale nel calendario WTA 125, che anche quest’anno promette spettacolo, talento e grandi emozioni, in una cornice che unisce competitività e passione.
A guidare la entry list del 2025 sarà la kazaka Yulia Putintseva, attuale numero 23 del ranking mondiale. Con ben 18 tenniste tra le prime 100, il torneo si preannuncia ad altissimo livello tecnico, con una rosa di partecipanti variegata e piena di insidie per la favorita.
Occhi puntati soprattutto su Alexandra Eala, classe 2005, vera e propria rivelazione della stagione. La giovane filippina, già campionessa agli US Open Junior nel 2022, ha impressionato il mondo del tennis con una storica semifinale al WTA 1000 di Miami, battendo anche l’ex numero 1 del mondo Iga Swiatek. Grazie a questo exploit, Eala ha scalato il ranking fino alla posizione 72 e arriva a Parma con tutta l’intenzione di confermare il suo status di futura protagonista del circuito.
Non mancheranno nomi già noti agli appassionati: Ajla Tomljanovic, ex top 30 e reduce da un periodo difficile a causa degli infortuni, è pronta a rimettersi in gioco sui campi emiliani. Accanto a lei, la statunitense Alycia Parks, presenza già apprezzata nelle edizioni precedenti, porterà la sua potenza e imprevedibilità.
L’Italia sarà rappresentata da Lucia Bronzetti, attuale numero 58 WTA, pronta a sfruttare il fattore casa per cercare un risultato di prestigio. Dopo la partecipazione dello scorso anno, la riminese torna a Parma con maggiore esperienza e la spinta del pubblico. Per lei, questo torneo è una delle occasioni più importanti della stagione per lasciare il segno a livello internazionale.
Non è un caso che Tathiana Garbin, capitano della nazionale femminile italiana, abbia sottolineato l’importanza del Parma Ladies Open per il movimento: “È un torneo che parla al cuore del tennis italiano, che ha dato e continua a dare spazio e valore alle nostre ragazze: a quelle che sognano, che si allenano con fatica, che lottano ogni giorno per costruirsi una carriera”. Garbin ha poi aggiunto: “Parma è un trampolino di lancio: il posto dove puoi crescere, sbagliare, imparare e ripartire. Sono luoghi come questi che fanno nascere nuove protagoniste del nostro tennis”.
La manifestazione, organizzata da MEF Tennis Events, gode del supporto di Iren come main sponsor e delle istituzioni locali, tra cui la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma. L’assessore allo sport Marco Bosi ha evidenziato come il torneo sia ormai “un punto fermo per la nostra città”, ricordando come Parma abbia già accolto stelle del calibro di Serena Williams e giovani promesse oggi affermate come Coco Gauff.
Anche Giampiero Alinovi, presidente del Tennis Club Parma, ha espresso soddisfazione per l’edizione in arrivo: “Siamo orgogliosi di ospitare un appuntamento di grande prestigio, che porterà sui nostri campi alcune delle migliori tenniste internazionali. È il coronamento di una tradizione che ci ha visto protagonisti nel tennis di altissimo livello”.
Con una programmazione che si svolgerà parallelamente alla seconda settimana degli Internazionali d’Italia, il Parma Ladies Open si inserisce in una fase cruciale della stagione su terra battuta, rappresentando un’opportunità preziosa per chi punta a scalare il ranking e affinare la forma in vista del Roland Garros.
Tutto è pronto per una settimana di grande tennis, dove talento, passione e sogni si intrecciano sul rosso emiliano. Parma si prepara ad accogliere non solo un torneo, ma una celebrazione del tennis femminile, in cui – come dice Garbin – “può nascere qualcosa di autentico”.
Un commento che fa rumore Le parole di Federica Pellegrini sul caso doping di Jannik…
Novak Djokovic rompe gli schemi e sceglie un percorso inedito per prepararsi al Roland Garros:…
Un legame speciale con l’Italia che dura da vent’anni Rafael Nadal e Roma: un amore…
Una sconfitta che fa più male del solito La passione, l’attesa, l’emozione: per Flavio Cobolli…
L’argentino pronto a rovinare la festa a Roma Mariano Navone non sarà solo il primo…
Un ritorno vincente al Foro Italico Dopo la delusione dello scorso anno, Jasmine Paolini ha…