Un’Italia perfetta batte 5-0 la Norvegia e vola alla finale cittadina contro la Polonia

Prestazione perfetta da parte della formazione italiana contro la Norvegia, senza lasciare neppure un incontro agli avversari, chiudendo così la seconda giornata sul risultato di 5-0. Nei cinque incontri disputati i norvegesi hanno vinto solo un set nell’incontro di ieri tra Trevisan ed Helgo, per poi perdere tutti i match nettamente. Al prossimo turno per gli azzurri ci sarà la Polonia di Swiatek ed Hurkacz, nella finale cittadina di Brisbane.

M.Berrettini b. C.Ruud 6-4, 6-4

Ottima prestazione da parte di Matteo Berrettini che ha dato prova di una condizione fisica in crescendo nella partita contro il numero 3 del mondo Casper Ruud. Il tennista romano aveva già giocato ad un discreto livello contro Monteiro, ma questa notte ha alzato il proprio livello all’alzarsi del potenziale dell’avversario, caratteristica tipica dei grandi giocatori.

La partita giocata dal capitolino è stata positiva in quasi tutti i frangenti di gioco, anche sulla diagonale del rovescio, il suo più grande deficit. Quanto visto in queste prime due uscite stagionali fa ben sperare sia per il prosieguo di questa United Cup, in cui l’apporto dei singolaristi maschili è fondamentale se si vuole avere una minima chance, sia per i prossimi Australian Open, in cui difenderà la semifinale dello scorso anno.

 

L.Bronzetti b. U.Eikeri 6-2, 7-5

Altra grande partita da parte di Lucia Bronzetti che dopo aver dominato Laura Pigossi, batte con qualche grattacapo in più la norvegese Eikeri, più avvezza in doppio rispetto che al singolare. La tennista italiana è stata brava a non prendere sottogamba l’avversaria, iniziando forte la partita. Così come contro la brasiliana nel secondo set Lucia è leggermente scesa di livello, ma è stata abile ancora una volta nel sapersi ricomporre nel momento in cui la norvegese è andata a servire per portare la partita al parziale decisivo, piazzando una serie di 3 giochi consecutivi.

C.Rosatello/L.Musetti b. U.Eikeri/V.Durasovic 7-6 (6), 6-2

Vincenzo Santopadre ha scelto di bocciare il duo composto da Rosatello e Berrettini, nonostante non avessero sfigurato contro l’esperta coppia brasiliana. La tennista piemontese nel match odierno è stata affiancata a sorpresa dal toscano Lorenzo Musetti, e con il cambio di coppia è cambiato anche il risultato finale.

Questa insolita scelta del capitano italiano ha però portato i suoi frutti: dopo un primo set combattuto in cui i due hanno dovuto cercare il migliore affiatamento, nel secondo parziale la coppia italiana ha preso il largo, non concedendo nulla agli avversari. È però da capire quale sarà la scelta contro la Polonia: potrebbe anche essere che con il risultato ancora in discussione Santopadre opti per schierare un doppista come Vavassori insieme a Rosatello.

Nella finale cittadina contro la Polonia molto probabilmente sarà fondamentale il doppio misto, sia per la vittoria che per un eventuale ripescaggio. I polacchi partono sicuramente favoriti nella sfida tra i numeri 1 WTA, in cui la numero uno del mondo Iga Swiatek sfiderà Martina Trevisan. Gli italiani di contro partiranno nettamente favoriti nella seconda sfida del primo giorno, quella tra i numeri 2 ATP in cui Lorenzo Musetti dovrebbe sfidare Michalski.

Sono equilibrate, almeno sulla carta, le sfide tra Berrettini ed Hurkacz e quella tra Bronzetti e Linette, con i polacchi leggermente favoriti in entrambi i match. Di questo passo si potrebbe arrivare al doppio misto sul 2-2, con tutto ancora in gioco. Ma anche qualora si arrivasse sul 3-1, e quindi con la Polonia già vittoriosa, il doppio misto potrebbe essere fondamentale: il format della United Cup prevede che la quarta semifinalista sia la nazionale con il miglior score tra quelle sconfitte nelle finali cittadine, e al momento il saldo dell’Italia di 8-2 è inferiore solo a quello degli Stati Uniti.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

5 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

6 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

7 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

11 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

12 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

12 ore fa