US Open: anteprima dei match del day #2

La giornata di martedì è dedicata per il tabellone maschile ai match della parte bassa, dominata da Roger Federer, chiamato ad un match di esordio delicato, contro il buon Leo Mayer, tennista argentino che si adatta molto bene alle superficie dure. Roger resta abbondantemente favorito, senza dubbio, ma la partita odierna è sicuramente un banco di prova per testare lo stato di forma dello svizzero dopo il capolavoro di Cincinnati.
Sul centrale la scena però è dominata dal match che in assoluto presenta i motivi di interesse più grandi, ovvero la sfida tra Andy Murray e Nick Kyrgios. L’australiano è certamente tra le non teste di serie uno dei più pericolosi (insieme a Paire) e un primo turno contro lo scozzese ha molti motivi, anche tecnici per diventare un match da ricordare. Murray favorito d’obbligo ma dovrà stare attento a non offrire angoli alle accellerazioni di Kyrgios. Il servizio di entrambi è decisivo: se in giornata quello dell’australiano può diventare un problema per tutti, come ha dimostrato a Wimbledon 2014.

Sul Louise Armstrong sia Stan Wawrinka che John Isner sono favoriti rispettivamente contro lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas e il tunisino Malek Jaziri, bravo ad issarsi fino al secondo turno di uno Slam. Sul campo n. 5 invece altro australiano e altro match di interesse tra Thanasi Kokkinakis e Richard Gasquet: il francese, accreditato della tds n. 12 dovrà giocare un match perfetto per non concedere all’australiano di entrare nello scambio, specie con la risposta al servizio.   Infine occhio al derby germanico tra Alexander Zverev Philipp Kohlscrheiber, con il più giovane a nostro parere favorito dato anche il momento di scarsa forma della tds n. 29.

Simona Halep

In campo femminile esordio di Simona Halep e Caroline Wozniacki, considerate le uniche possibili alternative al dominio di Serena Williams, che pare incontrastato. Dietro di loro possiamo indicare Lucie Safarova, tds n. 6 e Victoria Azarenka, che sta cercando di ritrovare pian piano lo smalto dei tempi migliori. I loro match sono programmati sul centrale e sul Armstrong a partire dalle ore 17. 00 italiane. Inutile dire che sono ampiamente favorite nei primi tre turni, anche se la moria di tds nel tabellone femminile rende molto improbabile quasi ogni pronostico.
Tra le nostre esordio di Flavia Pennetta contro la Gajdosova, con la nostra chiaramente favorita, così come Sara Errani contro la giapponese Hibi. Match più equilibrato per Karin Knapp contro la Tomljanovic, mentre Camila Giorgi dovrebbe avere facilmente ragione della svedese Larsson.

Qui il programma completo della giornata.

Alberto Maiale

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

24 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

24 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

1 giorno fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa