Il segreto di un vero campione è quello di non mollare mai, nonostante la situazione avversa e un forte mal di gola. Lo ha dimostrato ieri Mardy Fish, che ha sfidato la sfortuna e la malattia facendosi valere, per l’ultima volta, nella sua New York. Lo ha dimostrato oggi Sara Errani, lottando come una guerriera, con il cuore, il carattere che l’hanno sempre contraddistinta e l’hanno lanciata nell’Olimpo delle grandi.
É stato un match lottatissimo e pieno di colpi di scena, quello contro la 18enne lettone Jelena Ostapenko (se volete sapere chi è, ecco un suo ritratto), n. 114 del ranking Wta e proveniente dalle qualificazioni, oggi indomita come non mai. Un tennis vario, potente ed efficacissimo, quello della Ostapenko, che per oltre un set ha messo in ginocchio la n. 1 azzurra, conquistando il primo set addirittura per 6-0.
Il primo set sembra stregato per Sara, che all’esordio si porta avanti 40 a 0 al servizio, ma la giovane avversaria elimina prontamente le 3 palle set con vincenti profondi e angolati, preludio di un dominio inaspettato. Ostapenko strappa subito la battuta e procede senza sosta: con un servizio efficace, un’ottima mobilità e un tennis vario, completo, la lettone è riuscita sin da subito a infrangere la difesa di Sara, costretta a spostarsi, invano, qua e là per il campo. La lettone chiude in appena mezz’ora senza concedere il game all’avversaria.
Nel secondo set, però Sara ritrova la grinta necessaria e riesce a far girare il match in suo favore: costringe l’avversaria a scambi più prolungati, inducendola a qualche errore gratuito di troppo, e riesce a salire 4 a 0. La lettone però non si perde d’animo e riesce a recuperare entrambi i break di vantaggio grazie a un’impressionante serie di vincenti. Sul 4-3 però Errani riesce a riconquistare il break e a salire 5 a 3, con l’occasione di servire per il match. Sul 5 a 4 la romagnola annulla 2 palle del contro-break e del 5 pari, per poi aggiudicarsi il set grazie a un errore avversario.
Il pazzo terzo set inizia con 6 break consecutivi: il servizio debole di Sara è un invito a nozze per le risposte piatte e angolate della lettone, ma Errani riesce a riconquistare la battuta persa con pazienza e tenacia. Sara è la prima a tenere il servizio,portandosi 5 a 3 e brekkando di nuovo la lettone. Sul 5 a 3, al termine di un game lottatissimo e sofferto, contrassegnato da un’eroica Ostapenko, che proprio non voleva saperne di perdere, Sara si aggiudica la partita al quinto match-point.
Errani accede così al terzo turno, dove incontrerà Samantha Stosur: il bilancio dei precedenti recita 5 a 2 per l’australiana, con l’azzurra che ha però vinto gli ultimi due match, disputati entrambi nel 2012.
Stop al secondo turno, invece per Karin Knapp. La tennista altoatesina, 28 anni e n. 34 del mondo, ha disputato un buon match contro la tedesca Angelique Kerber, n. 11 del ranking Wta; Karin è stata piuttosto vicina a vincere il primo set, quando ha avuto una palla-break avanti 4 a 3, che le avrebbe consentito di servire per il parziale. Kerber però è stata molto brava a contenere l’esplosività della tennista di Brunico, vincendo 7-5 6-2 e segnando la seconda vittoria in carriera contro l’azzurra dopo un’ora e 45 minuti.
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…