RITRATTI

US Open, Serena Williams KO: contina la maledizione del 24° Slam

Serena Williams e la maledizione del 24esimo Slam. Potrebbe sembrare il titolo di un film invece è tutto vero. Crolla proprio al penultimo atto l’americana, in una sfida che subito sembrava essersi incanalata sui binari giusti.

Pronti via e set, un 6-1 che non lascia scampo a Victoria Azarenka. Certo, la bielorussa arrivava al match dopo un cammino più lineare e, forse, anche il favore dei pronostici ma all’avvio la situazione sembrerebbe ribaltarsi subito.

Ma qualcosa in un meccanismo – quasi – perfetto si inceppa e alla fine a festeggiare è proprio la Azarenka che dopo 7 anni torna a disputare una finale di uno Slam. La favola perfetta di Victoria si trasforma in un incubo per Serena che, ancora una volta, rimanda il suo appuntamento con la storia.

Lo spassoso siparietto della finale di Indian Wells 2016: Serena Williams, finalista, scherza con la vincitrice Victoria Azarenka

Nuova occasione sprecata dalla Williams che, ancora una volta, si troverà a dover fare mea culpa per non aver sfruttato una chance che, con ogni probabilità, non le capiterà più. Questi US Open – dove a fare notizia più dei risultati sono state le grandi assenze – erano un’opportunità unica, irripetibile.

Ci sarà la piccola Olympia e con lei anche il pensiero di ritentare, per l’ennesima volta, l’impresa già a partire dal Roland Garros a consolare Serena. A quasi 39 anni – li compirà il prossimo 26 settembre – però la strada è tutt’altro che in discesa.

Bisogna svoltare, nel gioco ma anche e soprattutto nella testa affinché la conquista dello Slam numero 24 non diventi solo un’ossessione. Lo stesso cambio di mentalità che ha mostrato Vika che da sempre ha sofferto nei match contro Serena Williams ma che è stata in grado di cambiare proprio sul più bello.

Per un sogno che si interrompe ce ne è uno che continua. E, magari, Azarenka nella finale contro Osaka “vendicherà” proprio Serena Williams che, nel 2018, uscì sconfitta dalla finale di Flushing Meadows proprio per mano della nipponica. Una finale passata alla storia, purtroppo, non per l’impresa di Naomi.

 

Diletta Barilla

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

11 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

12 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa