RITRATTI

Us Open: Serena Williams stende Svitolina, sarà finale con Bianca Andreescu

Ci riprova Serena Williams: dopo le ultime finali perse può nuovamente dare la caccia al 24esimo Slam in carriera. La 37enne americana è infatti approdata in finale demolendo a suon di vincenti Elina Svitolina e tra lei e il settimo titolo in patria c’è solo Bianca Andreescu, capace di eliminare in due equilibratissimi set la svizzera Bencic.

Match, quello di Serena, che, se vogliamo, ha rispettato i pronostici della vigilia, considerando anche gli head to head tra le due, dove si annovera un solo successo per l’ucraina. Primo parziale che però rischia di vedere per primo il break di Svitolina, che si vede annullate tre palle break prima di cedere il servizio nel quarto game. Nonostante ciò l’est europea è rimasta aggrappata al set, senza, suo malgrado, riuscire a finalizzare altre tre palle break a sua disposizione nel quinto gioco. Nessun’altra chance concessa da Serena nei game successivi, riuscendo a chiudere nel nono gioco al primo set point a disposizione. Nel secondo parziale la partita ha perso un po’ di spettacolarità, con Svitolina sempre meno incisiva da fondo, schiacciata dai vincenti della sua avversaria, impeccabile sia al servizio che in risposta, dove ha ottenuto la bellezza di 3 break consecutivi. Statistiche da vera campionessa per l’ex numero uno del mondo che chiude con 34 vincenti e quasi nove punti su dieci vinti con la prima di servizio.

Molto più equilibrata e indecisa il match tra Bianca Andreescu e Belinda Bencic. Nel primo parziale grande tennis da parte di entrambe, con la svizzera più brava in risposta ma senza quel quid che le permettesse di riuscire a brekkare la sua avversaria, nonostante le sei palle break conquistate, di cui una dal valore di set point nel decimo gioco dell’incontro. La canadese le annulla tutte con autorità e si rifugia nel tie-break, dove è riuscita ad imporsi per 7-3 e a conquistare il parziale, forse non meritatamente visto l’andamento del set. Nella seconda frazione è ancora la svizzera ad avere a disposizione le palle per brekkare e stavolta vi riesce per due volte consecutive, issandosi fino al 4-1 e servizio prima e sul 5-2 e servizio poi. Per due volte è andata a servire per allungare il match al terzo ma ha subito un clamoroso parziale di cinque game a zero, permettendo alla sua avversaria di imporsi per 7 giochi a 5, dopo aver trasformato il terzo match point a propria disposizione.

Simone Marasi

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

12 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

12 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

12 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

14 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

14 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

14 ore fa