A New York una coppia di doppio neo-nata in campo. La prima della coppia è la nostra Flavia Pennetta che alletà di 32 anni ha ritrovato e anzi anche aumentato la grinta di un tempo, laltra non ha bisogno di presentazioni è la grandissima Martina Hingis, tennista slovacca naturalizzata svizzera, ex n1 del mondo per 209 settimane e vincitrice di cinque Slam, finalmente rientrata nel mondo del tennis dopo molti anni, ritiri, rientri, squalifiche per uso di cocaina e chi più ne ha più ne metta, nonostante di anni ne abbia ancora “solo” 34.
Le due sono insieme da tre mesi ed in finale agli US Open. Giocano contro la coppia Makarova-Vesnina, coppia ormai affermata, con un bilancio di 5 titoli e altrettante finali..
Nel primo set partono alla grande Pennetta/Hingis che si portano subito in vantaggio 2-0 conquistando il break. Le russe recuperano ciò che possono però un altro break non dà loro scampo e il primo set si chiude per 6 giochi a 2.
Nel secondo set, seppur sempre affiatate Pennetta /Hingis cominciano a sbagliare qualche palla di troppo mentre le russe, soprattutto Makarova mettono più potenza nello scambio e ciò le porta a conquistare il secondo set col punteggio di 6-3.
Si va al terzo. I giochi però non sembrano favorire Pennetta Hingis che dopo un inizio strepitoso delle russe si trovano a inseguire sempre sotto di un break. Il game sembra essere scontato sul 5-2 delle russe che infatti chiudono senza problemi e conquistano il titolo Slam.
Per le russe si tratta del secondo titolo Slam, dopo quello conquistato nel Roland Garros 2013 battendo in finale le Chichi Sara Errani e Roberta Vinci.
Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…
L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…
Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…