Categories: CIRCUITO WTATHOUGHTS

Venus Williams: “Serena è la miglior giocatrice della storia”. Verità o amore fraterno?

Venus Williams, 37 anni e ancora in top 10, ha parlato della situazione certamente non facile della sorella Serena. Come tutti sanno, Serena Williams sta tentando di tornare ai massimi livelli dopo la sua gravidanza e i gravi problemi affrontati durante il parto.
La maggiore delle due sorelle non ha dubbi: “Serena è la più forte della storia.” Una dichiarazione che a primo impatto può lasciare sorpresi, poiché i fattori da tenere in considerazione sono molti. Comparare i campioni di varie epoche è impossibile per vari motivi: materiali diversi, tornei strutturanti in maniera totalmente diversa rispetto al passato.

Gli slam di Serena sono ben 23, un numero che nemmeno Federer, considerato da molti come il più forte della storia, è riuscito a raggiungere. Una carriera lunghissima quella della Williams, basti pensare che il primo slam vinto risale al 1999, mentre il 23esimo è arrivato nel 2017, senza dimenticare che l’americana era anche incinta di 9 settimane.
Da non sottovalutare anche la carriera da doppista di Serena, che vanta 14 slam in coppia con la sorella Venus e due in doppio misto.

Osservando questi dati, che riguardano solo le vittorie più importanti della Williams, le dichiarazioni di Venus appaiono assolutamente inattaccabili. Ma come detto già in precedenza, paragonare varie epoche è impossibile. L’attuale obiettivo di Serena, indubbiamente, è quello di raggiungere Margaret Court Smith nelle vittorie slam (24).
Andiamo ad analizzare le vittorie slam dell’australiana: 8 Australian Open, 4 Roland Garros, 2 Wimbledon e 5 US Open. Numeri straordinari anche per lei, ma gli slam degli anni ’60/70 sono lontani dal livelll di quelli attuali. Soprattutto l’Australian Open, era un torneo frequentato principalmente da giocatori di casa perché erano in pochi a potersi permettere una trasferta così dispendiosa dal punto di vista economico.

Ciò non vuol dire la Court fosse meno forte rispetto alla Williams; il suo dominio per quasi 15 anni dimostra la sua superiorità, ma è evidente che la concorrenza fosse meno agguerrita rispetto a quella odierna.
Serena, con la sua carriera lunghissima, ha avuto numerose rivalità: Justine Henin, Martina Hingis, Sharapova nel 2004, Azarenka. Ma la rivalità più accesa è sempre stata quella contro la sorella maggiore, Venus Williams. Una rivalità che va oltre l’aspetto tecnico e tattico, ma che ha comunque segnato la storia del tennis moderno, e che ha reso probabilmente Serena la più forte della storia, sia in campo maschile che in quello femminile.

FEDERER O WILLIAMS? – Spesso si leggono scontri tra vari tifosi, per stabilire chi sia il vero GOAT (greatest of all time) del tennis. Anche in questo caso non è possibile dare una risposta netta, sono troppi gli aspetti che influiscono.
Federer ha sempre dovuto far fronte a rivali del calibro di Nadal, Djokovic, Murray o Del Potro.
Serena, invece, ha mostrato di non avere quasi rivali. In tanti accusano il circuito femminile di essere ad un livello più basso rispetto a quello maschile, ma se invece la verità fosse un’altra? Forse Serena è ad un livello talmente superiore da non avere rivali, indipendentemente dalle avversarie. 

 

Andrea Lombardo

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa