Categories: BreviCIRCUITO WTA

Victoria Azarenka in cerca del “Sunshine Double”

Victoria Azarenka è tornata e ha mostrato al mondo di saper giocare di nuovo alla pari contro Serena Williams, sconfiggendola in modo netto nella finale di Indian Wells.

La tennista bielorussa però non è certo soddisfatta e cercherà di aggiudicarsi il titolo anche qui a Miami, conquistando così una splendida doppietta dei due grandi tornei primaverili su cemento americano (Indian Wells e Miami, appunto), chiamata “Sunshine Double”. 

Ad aggiudicarsi il “Sunshine Double” finora sono state solo due tenniste: Steffi Graf (nel 1994 e 1996) e Kim Clijsters (nel 2005). Vika, che ha sconfitto facilmente all’esordio Monica Puig con un severo 6-2 6-4, potrebbe replicare l’impresa undici anni dopo la campionessa belga.

Per essere precisi, bisogna spiegare che il torneo di Miami è iniziato nel 1985, quattro anni prima di Indian Wells. Miami era Tier I (la categoria che indicava i tornei più importanti dopo gli Slam fino al 2009, anno che ha visto la creazione dei Premier, divisi a loro volta in tre categorie di importanza) dal 1990 al 2008, mentre Indian Wells lo è stato dal 1997 al 2008. Oggi entrambi sono Premier Mandatory, l’equivalente dei Tier I.

Senza dubbio Serena Williams avrebbe potuto conquistare il “Sunshine Double” nel corso della sua carriera, ma ha boicottato Indian Wells per 14 anni, dal 2003 al 2015 a causa delle parole razziste degli spettatori nella finale vinta nel 2002. La n. 1 del mondo ci è andata comunque molto vicina nel 1999, quando ha vinto in California per poi perdere all’atto conclusivo di Miami contro sua sorella Venus.

Anche Maria Sharapova è andata vicina alla conquista del “Sunshine Double” nel 2013, quando ha vinto Miami ma ha perso in finale a Indian Wells contro Serena Williams.

Dato il periodo di incertezza di Serena Williams e l’assenza di avversarie a lei superiori, Vika potrebbe davvero farcela e aggiudicarsi anche Miami, considerato anche che la bielorussa ha già vinto entrambi i tornei statunitensi (Indian Wells nel 2012 e nel 2016 e Miami nel 2011).

Michele Alinovi

Recent Posts

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

1 giorno fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

1 giorno fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

1 giorno fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

1 giorno fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

2 giorni fa