Victoria Azarenka: «La mia gravidanza è un dono di Dio»

Quando a maggio l’allora numero 6 del mondo Victoria Azarenka si era ritirata durante il match d’esordio al Roland Garros giocato contro la nostra Karin Knapp, a causa di un infortunio al ginocchio, nessuno di noi avrebbe immaginato che la bielorussa non avrebbe più ripreso a giocare per tutto il 2016. Durante gli esami di rito legati proprio all’infortunio Vika aveva scoperto infatti, di aspettare un erede! «È stato il dono più bello che mi potessero fare», ha dichiarato. Sopratutto dopo gli ottimi risultati conseguiti fino a quel momento sul campo che la stavano allontanando dalla depressione in cui era caduta nel 2014. «La mia gravidanza è stata un’esperienza completamente nuova», ha dichiarato Vika a Tennis Channel. «Si sa come avviene una gravidanza ma solo quando si vive in prima persona si riesce a capirne tutta la magia e l’unicità. Il tennis è la mia carriera ma ci sono altre cose nella mia vita. La gravidanza è stata una benedizione. Un regalo di Dio».

[fncvideo id=85025]

«MI MANCA LA COMPETIZIONE» – Sono passati parecchi mesi da quel giorno al Roland Garros e ovviamente la tennista originaria di Minsk, cittadina del principato di Monaco, sta avendo parecchio tempo libero lontana dai campi da gioco. Come starà vivendo, Vika, questa nuova situazione? Lei, sempre abituata a viaggiare. Lei che nel 2016 è rientrata in top-ten dopo essere precipitata al numero 49 del mondo? Lei che sempre nel 2016 ha centrato la doppietta Miami-Indian Wells (battendo Serena Williams), ma anche le finali di Doha e Brisbane?

«Sto facendo una grande quantità di cose che prima non avevo il tempo di fare», ha aggiunto. «Mi dedico allo studio e ad altre attività. Anche stare a casa o, semplicemente, potere dormire nel mio letto è un lusso molto raro per un’atleta abituata a viaggiare continuamente. Però mi manca l’affetto dei fan. Mi manca, anche, quel momento quando ti dicono che  è ora di entrare in campo. Sono una agonista. Sto cercando di impiegare il tempo studiando. Ma mi manca davvero molto la competizione».

«VOGLIO PRENDERMI IL MIO TEMPO» –  Con la nuova stagione alle porte l’Australia si appresta a diventare per quasi un mese la sfondo di duelli e battaglie da fondo campo e da sotto rete. Vika, venti titoli in carriera, ha vinto ben due volte gli Open d’Australia (2012 e 2013). Una doppietta mirabolante. Dopo, però, il nulla. È arrivata la depressione, la rottura con il fidanzato Redfoo, i passi indietro nel ranking. Ora Vika è numero 13 del mondo e se rientrerà per tempo (entro un anno dal suo ultimo match) potrà anche godere del ranking protetto. A giorni ormai dovrebbe dare alla luce il frutto dell’amore con il suo nuovo fidanzato e per questo, sebbene abbia dichiarato di essere pronta per il 2017, Vika non ha ancora annunciato la data del suo rientro e del resto non sembra volere affrettare inutilmente i tempi. «Non mi sembra di stare perdendo qualcosa che non potrò recuperare quanto prima. La mia ultima sfida è quella di tornare in campo. Ma non fisso delle date. Ho ancora bisogno di tempo per recuperare completamente. Non voglio affrettare i tempi. Ma sono sicura che potrò di nuovo tornare a giocare a tennis molto presto».

Fabrizio Messina

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

9 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

10 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

10 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

10 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa