Categories: CIRCUITO WTA

Vika Azarenka, i guai non finiscono

Finalmente era tornata. Vika Azarenka, la combattente, una delle poche in grado di tenere testa a Serena Williams.

Agli Australian Open di quest’anno in diversi l’avevano data persino come probabile vincitrice del femminile, e in effetti la bielorussa a Melbourne si era imposta prepotentemente nei primi match lasciando alle avversarie soltanto 5 giochi in tre partite. Aveva detto ai media: “Sono decisamente più a mio agio, molto più calma, più consapevole. Felice, in breve. Molto felice, anzi ,sono come un fenomeno ora, superorganizzata”.

Vika era stata fermata poi in semifinale da una scatenata Angelique Kerber, che si è poi rivelata essere la campionessa degli Australian Open 2016; comunque ci avevamo creduto. Il suo gioco aggressivo ci confermava continuamente il suoi progressi e la possibilità di rivederla in campo a breve per grandi sfide. Fisicamente sembrava guarita al 100%, avevamo anche imparato a non dare troppo peso alle smorfie che fa in campo, alle sue enfatiche cadute, e all’aria affaticata che ostenta a volte.

Proprio quando tutto sembra andare nel verso giusto, una nuova caduta. Ieri 25 Febbraio ad Acapulco Vika ha contratto l’ennesimo infortunio, questa volta al polso. La bielorussa, dopo una durissima battaglia contro slovena Polona Hercog, ha infatti avvertito un insistente fastidio al polso sinistro e ha scelto di non mettere a repentaglio anche la stagione 2016, dopo le infinite tribolazioni vissute nella scorsa annata, fermandosi. Dopo l’infortunio dell’anno scorso è inevitabile che un po’ tutti tratteniamo il fiato e ci chiediamo se questo nuovo problema sia qualcosa di trascurabile o segni negativamente un 2016 partito con i migliori auspici.

L’infortuno al piede, subito nel 2014 nel torneo di Wuhan, aveva messo un lungo stop alla sua attività agonistica e in più anche la sua vita al di fuori dal campo aveva subito dei cambiamenti si era infatti separata da Redfoo, il suo compagno e anche dallo storico allenatore Sam Sumyk passando a Wim Fissette, ex allenatore di Simona Halep. Ancora non si sa niente sulla gravità della cosa né sugli eventuali sviluppi. Speriamo solo di rivederla presto in campo a dispetto di quelli che dicono che il suo picco massimo appartenga ormai al passato.

Anna Lamarina

Recent Posts

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

14 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

14 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

15 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

15 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

23 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

23 ore fa