Categories: CIRCUITO WTAWIMBLEDON

Wimbledon 2023: Jabeur si prende la rivincita, Sabalenka viaggia

In archivio i quarti di finale femminili di Wimbledon 2023. Con gli ultimi due match giocati semifinali finalmente delineate.
Il campo centrale del prestigioso torneo londinese accoglie il remake della finale del 2022: Ons Jabeur sfida Elena Rybakina per approdare al penultimo atto del torneo. Sul campo n. 1, invece, Aryna Sabalenka domina su Madison Keys.

O. Jabeur b. E. Rybakina 6-7(5), 6-4, 6-1

La tunisina tenta l’impresa e porta a casa un’importante vittoria. In rimonta si prende la rivincita della finale dell’anno scorso e per la seconda volta in carriera torna in semifinale a Wimbledon. 35 vincenti per la t.d.s. n. 6, 14 in più rispetto a Rybakina e 5 palle break conquistate sulle 9 concesse. Col servizio fa meglio la kazaka, ma le percentuali superiori con questo fondamentale non bastano, Jabeur copre il campo in maniera impeccabile aiutandosi col suo gioco perfetto a rete. La tennista araba punta così alla sua terza finale Slam in carriera – Wimbledon 2022, US Open 2022 – a sbarrarle la strada Aryna Sabalenka, approdata anche lei in semifinale battendo la t.d.s. n. 25 Madison Keys.

Tennis – Wimbledon – All England Lawn Tennis and Croquet Club, London, Britain – July 7, 2023 Tunisia’s Ons Jabeur in action during her second round match against China’s Zhuoxuan Bai REUTERS/Hannah Mckay

A. Sabalenka b. M. Keys 6-2, 6-4

Bastano due agevoli set ad Aryna Sabalenka per mettere fine al torneo della statunitense Keys. Ora è nuovamente ad un passo dal giocare per la prima volta la finale del torneo strappatale nel 2021 da Karolina Pliskova. Adesso tra lei e l’ultimo atto sull’erba londinese c’è, come detto, la tunisina Ons Jabeur. La vittoria darebbe alla tennista n. 2 del mondo la possibilità di sbloccare anche un altro record: il gradino più alto del podio. La semifinale tra le due teste di serie sarà sicuramente una delle più belle del circuito; conosciamo il gioco di entrambe e Sabalenka comanda i testa a testa con 3 match vinti contro 1 vittoria della tunisina. La tennista bielorussa, in un estratto dell’intervista post-partita ha detto che non vede l’ora di combattere nuovamente per conquistare una delle finali più importanti della sua carriera.
“La partita di semifinale è contro Ons Jabeur, forse quella che non ti aspettavi” Sabalenka: “No, in realtà ci siamo allenate qui prima di Wimbledon. Sentivo che se la sarebbe cavata bene perché ha giocato un tennis incredibile sul campo di allenamento. So che allenamento e partita sono diversi, ma lei è riuscita a riportare nella partita lo stesso livello dell’allenamento. Quindi non è che non me lo aspettassi, è una grande giocatrice. Abbiamo sempre avuto duri scontri noi due, partite molto serrate. Non vedo davvero l’ora di un’altra battaglia”.

In merito al match contro Keys, Aryna Sabalenka non ha titubato un secondo, mostrando il suo miglior tennis sin dal primo scambio. Tiene sotto controllo vincenti ed errori non forzati – 17/14 – e si aggiudica in totale più di 70 punti, difendendo 3 palle break sulle 4 concesse. Un match degno di nota che la prepara mentalmente per l’ostacolo che la separa dalla finale.

 

Melania Malavenda

Recent Posts

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

3 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

4 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

4 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

5 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

5 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

5 ore fa